ILLVA Saronno Holding entra in Engine: tutti gli studi coinvolti
ILLVA Saronno Holding ha acquistato da Della Mora & Partners una partecipazione di minoranza qualificata (pari al 25%) nella società Engine, produttrice dell’omonimo gin 100% italiano e biologico. ILLVA Saronno ha inoltre sottoscritto un contratto di distribuzione assumendo il compito di portabandiera mondiale del marchio al fine di supportarne la crescita internazionale. Alla società Velier rimarrà l’esclusiva per la distribuzione nazionale.
ILLVA Saronno Holding è stata assistita da BonelliErede con un team guidato dal partner Gianfranco Veneziano (nella foto), membro del Focus Team Equity Capital Markets, e composto dagli associate Giulia Romagnoni e Niccolò Ghizzani. Per la consulenza in materia di proprietà intellettuale, ha assistito ILLVA Saronno lo studio Fiammenghi & Fiammenghi. Dalla Mora&Partners è stata assistita, per gli aspetti legali, da Pavesio e associati with Negri-Clementi con il partner Carlo Peyron e l’associate Carolina Ceretti. Per i profili di proprietà intellettuale ha agito lo studio Cuccia & Simino, mentre per quelli fiscali lo studio Montinari.
Tosetti Value, con Michele Marcante, ha agito in qualità di advisor finanziario esclusivo.