Impianti fotovoltaici e tutela paesaggistica: Sticchi Damiani nell’importante pronuncia del CdS

Con sentenza n. 2983/2021, il Consiglio di Stato ha rigettato l’appello proposto dal Ministero per i Beni e le attività culturali avverso il provvedimento autorizzatorio unico regionale rilasciato dalla Regione Lazio in favore della società Limes 1, assistita dall’avvocato Andrea Sticchi Damiani (nella foto).

In particolare, in virtù della sentenza in commento, la società potrà realizzare un impianto fotovoltaico a terra in Provincia di Viterbo della potenza di circa 17 MW.

La sentenza, che ha esaminato numerosi profili di dettaglio riferiti puntualmente alla disciplina regionale, ha affermato importanti principi valevoli in tutti il territorio nazionale e che, in linea con il Piano Nazionale Energia e Clima, potranno dare nuovo impulso alla realizzazione di impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile.

In particolare, il giudice amministrativo ha affermato che per i progetti di tale tipologia il bilanciamento di interessi non deve essere effettuato con il mero interesse imprenditoriale dell’operatore economico atteso che “la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili è infatti un’attività di interesse pubblico che contribuisce anch’essa non solo alla salvaguardia degli interessi ambientali ma, sia pure indirettamente, anche a quella dei valori paesaggistici”.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE