Tutti gli studi nell’acquisizione del Centro Direzionale Valtorta a Milano

Chiomenti ha assistito C-Quadrat Asset Management France, filiale francese della società di investimento austriaca C-Quadrat, fondata a Vienna nel 1991 e attiva oggi in 21 paesi in Europa e Asia, nell’acquisizione di Centro Direzionale Valtorta, società proprietaria di un complesso residenziale cielo-terra con una superficie di circa 40 mila mq, situato in via dei Valtorta a Milano.

L’acquisizione è stata finanziata da un pool di banche – composto da Banco BPM, che ha agito anche in qualità di banca agente, e da Intesa Sanpaolo – che ha altresì strutturato un successivo finanziamento immobiliare alla target al servizio di un importante progetto di ristrutturazione e valorizzazione del compendio immobiliare. 

Nell’operazione Lio Capital ha agito come investment advisor dell’acquirente e Avalon Technical Services ha curato i profili tecnico/immobiliari.

Chiomenti ha agito con un team coordinato da Italo De Santis (nella foto a sinistra) e, per i profili fiscali, da Paolo Giacometti, e composto da Giusi Nicolosi e Irene Ursini (corporate), Giuseppe Zorzi (fiscale), Cosimo Paszkowski, Maria Vittoria Zaccaria e Giulia Carnevale (finance).

I venditori – un club deal di investitori privati italiani – sono stati assistiti da Francesco Cartolano di Giliberti Triscornia e associati

Le banche finanziatrici sono state assistite da Grimaldi studio legale, con il team finance di Marco Franzini coordinato da Angelo Alfonso Speranza (nella foto al destra) e composto da Angela Costanzo e Sara D’Itri, e da Eversheds Sutherland, con un team coordinato da Daniela Viaggio (nella foto al centro) e composto da Paola Sepe (finance), Giuseppe La Rosa (urbanistico-amministrativi) e Gianluca Nemec (fiscale).

Le operazioni notarili sono state affidate a Busani & Partners e, in particolare, al notaio Giacomo Ridella.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE