Polimoda acquista l’edificio 6 della Manifattura Tabacchi di Firenze: gli studi coinvolti

Lo studio legale internazionale Gianni & Origoni, nella persona del counsel Roberto De Simone (nella foto a sinistra), ha assistito Polimoda – Ente per le Arti applicate alla Moda e al Costume – nella formalizzazione dell’acquisto dell’edificio 6 di Manifattura Tabacchi di Firenze.  Si tratta dell’iconico edificio caratterizzato dal grande orologio centrale e che si sviluppa su una superficie utile lorda di circa 6mila mq. L’immobile acquistato costituisce la terza sede del polo formativo e creativo di Polimoda, aggiungendosi alla storica Villa Favard di Firenze e al Design Lab di Scandicci.

Greenberg Traurig Santa Maria ha assistito il venditore M.T. – Manifattura Tabacchi, con un team formato dal partner Marzio Longo e dal senior associate Adriano Nocerino (nella foto a destra). MT è una joint venture tra Aermont Capital e CDP Immobiliare. Con il piano di recupero degli edifici industriali della ex Manifattura Tabacchi e loro riconversione in un complesso di 110mila mq, il venditore porta a termine un’operazione di rigenerazione urbana, recuperando un’area nei pressi del Parco delle Cascine, dismessa dal 2001, per restituirla alla città trasformata in un polo di aggregazione polifunzionale e sostenibile. 

Deloitte ha assistito Polimoda per taluni aspetti fiscali con un team Deloitte STS composto da Andrea Circi, Andrea Pericci Laura Macrelli e per alcuni profili legali con gli avvocati Andrea Martellacci e Sergey Orlov di Deloitte Legal

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE