Andrea Orcel e il suo avvocato Roberto Cappelli

Cappelli al fianco di Orcel nel passaggio a Unicredit

Andrea Orcel si appresta a prendere il timone di Unicredit. Salvo sorprese, l’Assemblea del prossimo 15 aprile, dovrebbe ratificare la scelta operata dal cda di Piazza Gae Aulenti.

In questo delicato passaggio, secondo quanto appreso da Legalcommunity, il banchiere designato alla guida di Unicredit ha scelto di farsi assistere da Roberto Cappelli (nella foto), name partner dello studio Cappelli Rccd e storico consulente dell’istituto.

Orcel, secondo quanto emerso nelle scorse settimane dalla documentazione assembleare di Unicredit, potrà arrivare a guadagnare fino a 7,5 milioni di euro l’anno. La cifra è composta da 2,5 milioni di retribuzione fissa e da altri 5 milioni di remunerazione variabile, in azioni.

Classe 1963, romano di nascita, il manager è cresciuto in Goldman Sachs e Merrill Lynch prima di approdare in Ubs, dove è stato responsabile dell’investment banking dal 2014 al 2018.

Dopo l’esperienza in Ubs, Orcel sarebbe dovuto diventare il nuovo ceo di Santander. L’operazione, tuttavia, è saltata all’ultimo quando la banca spagnola ha deciso di fare marcia indietro.

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE