BGR, nuovo brand ispirato ai mobiles di Calder
BGR, studio di consulenza tributaria e legale con sedi a Torino e Milano, fondato da Pierluigi Bourlot, Angelo Gilardi e Roberto Romagnoli, prosegue nella strategia di sviluppo con un’importante novità nella propria identità visiva in termini di marchio, logo e sito online.
In particolare, il marchio dello studio diviene BGR Tax & Legal in un percorso di isitituzionalizzazione della sigla attiva nella consulenza tributaria e societaria e nasce il nuovo logo realizzato da Claudio Malpede.
«La nuova identità visiva dello studio – ha affermato Daniela Bainotti, Partner di BGR – è un segnale di grande importanza del nostro Studio che ha definitivamente avviato un percorso di istituzionalizzazione e strutturazione di una realtà indipendente dalle individualità».
Il logo si ispira ai mobiles – sculture, strutture sospese, leggere, agili e dinamiche – dell’artista statunitense Alexander Calder (1898-1976) con l’obiettivo di affermare la transizione verso un’identità di gruppo confermando il superamento di una concezione individualistica della professione: la B, la G e la R sono solo l’inizio della storia.
Le geometrie quasi bidimensionali dei singoli componenti dei mobiles, rielaborate e trasformate per rappresentare le iniziali dei fondatori dello studio ne restituiscono la sua concezione dinamica: “Lo spirito inclusivo e le professionalità trasversali di partner e collaboratori rappresentano una garanzia di flessibilità e di capacità di adattamento alle esigenze dei clienti, mentre la competenza e l’affidabilità, rappresentate nel logo dall’elemento grafico, sono le qualità costitutive dello studio”.
«Questo importante cambiamento – ha affermato Robererto Romagnoli, Partner di BGR –arriva dopo aver tagliato il traguardo del venticinquesimo anno dalla costituzione in un periodo di espansione dello Studio che, nato a Torino, sta crescendo anche su Milano con una copertura sempre più ampia delle diverse practice».