LabLaw cresce ancora al Sud: arriva Lucio Sindaco
L’espansione al Sud Italia di LabLaw prosegue con un ulteriore passo avanti: l’ingresso nello studio, in qualità di of counsel, del consulente del lavoro Lucio Sindaco e dei suoi collaboratori.
Lucio Sindaco, attualmente Presidente di Confcommercio Caserta, è consulente del lavoro con esperienza trentennale e fondatore, nonché ceo, del Gruppo Italia Paghe, società attiva nella consulenza del lavoro e nei servizi esternalizzati in ambito Hr.
L’implementazione della partnership, che vede il team guidato da Lucio Sindaco occupare gli spazi della sede napoletana di LabLaw, è strategica per il Mezzogiorno e consolida ulteriormente il forte sviluppo di LabLaw nell’aera che è divenuta la seconda, dopo Milano, per importanza, numero dei clienti assistiti e fatturato.
Spiega Alessandro Paone, partner di LabLaw e responsabile della sede di Napoli e del progetto di espansione dello studio: «Abbiamo iniziato a lavorare con Lucio Sindaco tempo fa, fino a consolidare un bellissimo rapporto umano e professionale, apprezzando reciprocamente la comunanza di intenti e lo stesso modo di approcciare il cliente, offrendo soluzioni pratiche, business oriented, finalizzate a raggiungere i più sfidanti obiettivi degli imprenditori in ambito Hr. Con Lucio Sindaco, LabLaw ed Italia Paghe hanno dato vita ad un ecosistema di servizi in ambito HR per le aziende del territorio che non esisteva, e che oggi consente alle aziende della Campania e del Sud di avere il meglio della consulenza giuslavoristica nazionale e internazionale a portata di mano. Entrambi, peraltro, veniamo dall’azienda, e quindi non solo sappiamo “sporcarci le mani” ma parliamo il linguaggio dell’organizzazione, e quindi sappiamo andare oltre la semplice domanda intercettando il bisogno che ne è alla base, di modo da dare la risposta più veloce, condivisibile ed economicamente sostenibile».
«In questi ultimi mesi – aggiunge Sindaco – abbiamo consolidato ancora di più una relazione sinergica che ha visto le nostre realtà professionali lavorare bene insieme, intercettando ma soprattutto soddisfacendo appieno nuovi bisogni delle aziende, cui offriamo consulenza e assistenza giudiziale altamente qualificata in ogni ambito del diritto del lavoro, dal pubblico al privato, sia esso nazionale che internazionale. Abbiamo creato un vero e proprio sistema strutturato di servizi in tema di diritto del lavoro e relazioni industriali, che ha un solo obiettivo: mettere a disposizione delle aziende del territorio, un partner strategico che consenta al cliente di essere guidato, supportato e consigliato nelle scelte di gestione e organizzazione del lavoro con un approccio proattivo e multidisciplinare».
A spiegare la strategicità del risultato messo a segno, infine, è Francesco Rotondi, fondatore e Managing Partner di LabLaw: «Stiamo realizzando, secondo la timeline che ci siamo dati, tutti i passaggi del nostro processo di espansione e consolidamento nel mercato, e questo è uno di quelli, che mi rende peraltro particolarmente felice avendo avuto modo di apprezzare sul campo i risultati conseguiti su Napoli ed in Campania dalla collaborazione che si è instaurata con Lucio Sindaco, con cui vi è una alchimia operativa e sinergica unica, che fa sì che noi si sia, come team, in grado di dare risposte veloci, operative e di elevatissimo livello qualitativo». Anche questo progetto, spiega Rotondi, «nasce nel più ampio contesto di novità e opportunità sulle quali LabLaw sta investendo, che stanno consolidando e ampliando il suo ruolo di leader nel mercato del lavoro. Prima l’alleanza strategica con Deloitte Legal finalizzata a favorire l’incontro tra l’eccellenza nel diritto del lavoro e la multidisciplinarietà e innovazione nel mercato dei servizi di consulenza, poi quella Ceccato Tormen & Partners nel Triveneto, infine quella con Lucio Sindaco e Italia Paghe per il Centro- Sud».