5LEX con Generali Investments nel Progetto One Company 2
Lo studio Craca Di Carlo Guffanti Pisapia Tatozzi & Associati (5Lex) ha assistito il Gruppo Generali nelle operazioni straordinarie finalizzate al trasferimento a Generali Investments Europe Sgr della gestione dei fondi di investimento alternativi (Fia) prima gestiti in Germania ed in Francia rispettivamente da Generali Investments Deutschland Kapitalanlagegesellschaft mbH e Generali Investments Opéra SAS.
L’operazione è stata realizzata attraverso la fusione transfrontaliera per incorporazione della società tedesca in Generali Investments Europe Sgr e il trasferimento, sempre a favore di quest’ultima, del ramo di azienda della consociata francese relativo alla gestione dei Fia.
Il team dello studio è stato guidato da Francesco Di Carlo (nella foto) e composto da Valentina Peserico. Sul fronte tedesco e francese sono stati coinvolti rispettivamente Angelo Lercara e Antoine Sarailler, di Dechert. Nelle operazioni lo studio ha assistito, in particolare, la struttura Group Investments General Counsel di Generali.
Francesco Di Carlo aveva già seguito, a partire dal secondo semestre del 2011, il progetto “One Company”, con l’obiettivo di sviluppare e razionalizzare progressivamente il modello complessivo di business costituito dal Gruppo Generali relativo ai prodotti e ai servizi di gestione del risparmio, sfruttando le opportunità offerte prima dalla Direttiva 2009/65/CE (“UCITS IV”). Con l’attuazione della Direttiva 2011/61/UE (“AIFMD”), che ha consentito di operare su base transfrontaliera anche nella gestione di FIA, il Gruppo Generali ha deciso di concentrare in Generali Investments Europe SGR tutte le attività relative alla gestione, amministrazione e commercializzazione anche dei FIA ed, in particolare, quelle relative agli “Spezialfonds” prestate da GID in Germania, oltre che di quelle esercitate da GIO in Francia, dando seguito alla seconda fase del progetto, denominata “Progetto One Company 2”.