4D Global Energy cede Dulevo al gruppo Fayat. Norton Rose, Valther e Deloitte Legal gli studi

Norton Rose Fulbright ha assistito il fondo di private equity irlandese 4D Global Energy Investment nella vendita del 100% del gruppo Dulevo al gruppo Fayat, assistito dallo studio francese Valther Avocats e Deloitte Legal.

Dulevo è un produttore di spazzatrici per la pulizia commerciale, industriale e urbana. La vendita include tutte le operazioni di vendita e assistenza della società, nonché la proprietà degli edifici amministrativi e di tutti gli impianti di produzione nel nord Italia. Fondata oltre 40 anni fa a Parma, oggi opera in più di 80 paesi e impiega più di 200 dipendenti.

Il team di Norton Rose Fulbright è stato guidato dalla partner Tiziana Del Prete (nella foto), coadiuvata dal counsel Massimo Agostini, il senior associate Fabrizio Zecca e l’associate Giuseppe Pastore.

Deloitte Legal, con un team formato dall’equity partner Massimo Zamorani, l’of counsel Lucia Ruffatti e il managing associate Francesco Mirarchi hanno assistito il gruppo Fayat nell’acquisizione. Lo studio ha curato anche la due diligence legale, con un team multidisciplinare formato ancora da Lucia Ruffatti, e Francesco Mirarchi per gli aspetti corporate, e completato da Luca Failla e Stefano Miniati per gli aspetti giuslavoristici e da Francesco P. Bello e Emanuele Bottazzi per gli aspetti di diritto amministrativo. Deloitte sts con Matteo Cornacchia ed Elisa Pasqui ha svolto la tax due diligence e lo structuring fiscale dell’operazione.

Ha assistito il gruppo Fayat anche lo studio francese Valther Avocats, con un team composto da Idris Hebbat e Orlando Vignoli Neto.

4D Global Energy è un fondo di private equity con sede a Dublino specializzato nel settore oil&gas. Costituito nel 2002, il suo obiettivo è stato quello di apportare capitale di sviluppo per sostenere la crescita di aziende private di piccole e medie dimensioni attive nel menzionato settore. Il gruppo Fayat, attivo tra l’altro nell’edilizia civile e nei servizi energetici, opera in 170 paesi e conta oltre 21.500 dipendenti.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE