Il 49% di Eolo passa a Searchlight Capital: gli avvocati del deal

Clifford Chance ha assistito Eolo, operatore in Italia nel campo della banda ultra-larga wireless, nell’acquisizione da parte del fondo di private equity globale Searchlight Capital Partners del 49% del capitale della società.

Luca Spada, fondatore e attuale CEO di Eolo, ed Elmec Group continueranno a detenere il 51% della società. Il ricavato dell’operazione è destinato a sostenere i piani di sviluppo di Eolo, con investimenti per circa 300 milioni di Euro nel periodo 2018-2020, tra cui la realizzazione della prima infrastruttura ultra-broadband fixed-wireless a 100 Mega dedicata alle province italiane, basata su tecnologie di derivazione 5G.

Clifford Chance ha assistito Eolo con un team cross-practice guidato dal socio Paolo Sersale e dal counsel Filippo Isacco (nella foto) coadiuvati da Giulio Pezzi Guarnati, che hanno seguito tutti gli aspetti corporate dell’operazione. Gli ambiti finanziari sono stati curati dal counsel Francesca Cuzzocrea con il senior associate Chiara Commis e Francesco De Micheli, mentre sui profili regolamentari ha agito il socio Luciano Di Via.

Chiomenti ha assistito Searchlight Capital Partners con un team guidato dal socio Antonio Sascaro coadiuvato dai collaboratori Andrea Martino, Arnaldo Cremona, Maria Pia Palma e Edoardo Filippo Di Francesco.

Lo studio legale Dentons, con il partner Alessandro Fosco Fagotto, il senior associate Franco Gialloreti e l’associate Tommaso Zanirato, ha assistito le banche finanziatrici MPS Capital Services Banca per le Imprese e UniCredit.

SHARE