3 SENIOR COUNSEL E 3 SENIOR ASSOCIATE PER DLA PIPER

DLA Piper annuncia la nomina di tre Senior Counsel. Maria Sole Insinga, del dipartimento Real Estate, è specializzata in diritto immobiliare e ha maturato una notevole esperienza nell'assistenza di primari operatori e investitori del mercato immobiliare, italiano ed estero, in asset e share deal, operazioni di spin-off aventi ad oggetto portafogli sia a reddito che di sviluppo, costituzione di joint venture e fondi immobiliari dedicati ad investitori istituzionali. Rosemarie Serrato (in foto), della practice di Town Planning all'interno del dipartimento Regulatory, è specializzata in diritto pubblico, diritto urbanistico, diritto ambientale, diritto pubblico dell'energia e appalti pubblici. Ha preso parte alle operazioni di dismissione dei maggiori portafogli di immobili, assistito diverse società di sviluppo immobiliare per progetti a Milano, Roma, Napoli, Parma e prestato consulenza nell'ambito di progetti amministrativi e urbanistici sia ai privati che alla Pubblica Amministrazione. Giulio Coraggio, del dipartimento Intellectual Property & Technology, è specializzato in materia di gaming sia online che offline e ha conseguito una notevole esperienza nell'assistere operatori del settore su problematiche legali relative al diritto dell'Internet, e-commerce, e-payment, IT, privacy e protezione del trattamento dei dati personali, telecomunicazioni, pratiche commerciali scorrette e pubblicità ingannevole. Per effetto di queste nomine, sale a 6 il numero dei Senior Counsel in Italia, ovvero di quei professionisti che si contraddistinguono per seniority professionale e specifiche ed elevate competenze tecniche, valori che caratterizzano la qualifica. Inoltre, a seguito dello stesso processo di valutazione individuale avvenuto per i Senior Counsel e condotto dal Professional Development Committee con l'ausilio di Marco Clausi, Chief Operating Officer dello Studio, sono stati nominati Senior Associate i seguenti professionisti dall'assemblea dei soci italiani e con il supporto dei responsabili dei dipartimenti competenti: Milena Linguanti (dipartimento Real Estate), Federica Bocci (dipartimento Litigation) e Pietro Rovati (dipartimento Real Estate). «Come sempre accade all'interno della nostra struttura, dopo un processo lungo e articolato avvenuto a livello internazionale, anche quest'anno sono state approvate nuove promozioni per la practice italiana» dichiara Federico Sutti, Country Managing Partner di DLA Piper in Italia. «Ai colleghi vanno le nostre congratulazioni per avere raggiunto un traguardo importante nel loro percorso di crescita professionale, nell'ambito di una firm internazionale che continua a riconoscere e a valorizzare l'eccellenza delle sue risorse. Ed è ancora grazie al contributo di questi colleghi che DLA Piper raggiunge la vetta della classifica degli studi legali "The AM Law 100 – 2013" stilata dalla rivista statunitense "The American Lawyer" e si posiziona al primo posto per fatturato a livello globale, dopo aver recentemente raggiunto lo stesso traguardo per numero di professionisti.»

Scrivi un Commento

SHARE