21 Invest acquisisce Zanzar. Gli advisor

21 Invest, gruppo di investimento europeo fondato e guidato da Alessandro Benetton con sedi in Italia, Francia e Polonia, annuncia di aver firmato un accordo vincolante per rilevare la maggioranza del capitale di Zanzar, gruppo con sede a Grottaglie (TA), attivo nello sviluppo e produzione di zanzariere.

GLI ADVISOR

21 Invest è stata assistita per gli aspetti legali da Gattai, Minoli Partners. Per gli aspetti fiscali da RDRA e per la strutturazione finanziaria da Fineurop Soditic. Infine, per le due diligence commerciale, finanziaria e ESG rispettivamente da LTPKPMG e ERM.

Inoltre, gli azionisti di Zanzar sono stati assistiti nella vendita da Mediobanca quale advisor finanziario. Da Gatti Pavesi Bianchi Ludovici per gli aspetti legali e fiscali. Deloitte ha invece curato gli aspetti contabili.

Più nel dettaglio, per ciò che concerne gli avvocati, 21 Invest è stata assistita da Gattai, Minoli Partners per gli aspetti corporate con un team guidato dal partner Stefano Catenacci e composto dalla senior associate Maria Persichetti e dall’associate Tomaso Maria Morino, per gli aspetti finance dal partner Gian Luca Coggiola. Per gli aspetti fiscali e di strutturazione dell’operazione, 21 Invest è stata assistita da Russo De Rosa Associati con un team composto da Leo De Rosa, Fabrizio Cavallaro, Luca Mainardi, Andrea Ridolfi, Lorenzo Amati, Giorgio Tricoli e Stefano Gentile.

Gatti Pavesi Bianchi Ludovici ha assistito Zanzar con un team composto dall’equity partner Stefano Valerio con la senior associate Amelie Gillet per gli aspetti corporate M&A e dall’equity partner Michele Aprile per gli aspetti tax.

GLI OBIETTIVI DI SVILUPPO

Il team italiano di 21 Invest si pone come primo obiettivo di supportare il processo di sviluppo della società sia su base organica oltre che attraverso la piena integrazione delle realtà acquisite negli ultimi anni. Un ulteriore importante filone di sviluppo è atteso anche attraverso operazioni di m&a, sia in Italia che all’estero. Zanzar ha dimostrato, nel corso delle acquisizioni completate negli anni, di essere una piattaforma di aggregazione di aziende sinergiche ed è ora pronta per accelerare il trend di consolidamento del mercato. Alcune potenziali combinazioni strategiche sono già in fase di analisi.

L’attuale management team sarà confermato nei rispettivi ruoli con il Presidente Angelo l’Angellotti alla guida. Nell’ambito di un processo di ulteriore managerializzazione saranno poi individuate nuove figure strategiche, interne ed esterne all’azienda, volte al potenziamento della struttura organizzativa di gruppo.

LE DICHIARAZIONI

Alessandro Benetton, Presidente e Fondatore di 21 Invest, afferma: «Accompagnare un imprenditore, un management e una realtà che negli anni hanno dimostrato un potenziale enorme è alla base della nostra strategia di investimento. Oltretutto dimostriamo di voler continuare a credere nel Sud, identificando realtà italiane con forte potenziale di crescita. Credo fermamente che la sinergia tra il DNA di Zanzar e l’approccio industriale di 21 Invest consentirà al gruppo di rafforzare ulteriormente il proprio posizionamento di leadership nel settore, ulteriormente accelerando il percorso di crescita che il Gruppo ha percorso nel tempo».

Angelo L’Angellotti, Presidente di Zanzar, afferma: «L’incontro tra il mondo della finanza e l’impresa del Sud Italia può essere un esempio innovativo per lo sviluppo futuro del Paese e di altre aziende del Mezzogiorno che intendono investire in territori storicamente non vocati a rapporti con il mondo finanziario. Questo è un punto di partenza; con 21 Invest saremo più forti e pronti a cogliere le opportunità future per continuare a crescere in Italia e all’estero organicamente e per linee esterne».

LA SOCIETÀ

Zanzar, fondata nel 1985 da Angelo L’Angellotti, vanta una storia di oltre 35 anni nel settore, iniziata dapprima sulle zanzariere, per ampliarsi successivamente verso tapparelle, cassonetti, schermature esterne, tende tecniche e d’arredo, pergole e oscuranti, anche grazie alle acquisizioni di Croci Italia, I.R.S., Suncover Italia, Stampaggi Industriali e Verelux. La società, gestita dal fondatore, ha conosciuto negli anni una forte crescita, sia su base organica sia per linee esterne, arrivando ad un giro di affari complessivo intorno agli 80 milioni di euro, di cui circa il 35% generato sui mercati esteri, con un organico di circa 400 dipendenti.

La società, nei suoi 11 siti produttivi in Italia e in Europa, ha sviluppato un modello operativo estremamente efficiente che consente di garantire alla clientela un servizio di alto livello, con standard di qualità e servizio improntati all’eccellenza e tempi di consegna estremamente compressi. I continui investimenti completati negli anni e tuttora in corso consentiranno alla società di continuare il suo percorso di crescita organica, mediante una maggior penetrazione dei mercati già serviti, in Italia come all’estero, e l’ingresso in nuove geografie con interessante potenziale di sviluppo.

frabon

SHARE