Buongiorno ,
Per cominciare Avvocati in società? Un’opportunità dimezzata di nicola di molfetta Agorà – Dwf Italy: il fatturato cresce del 35%, a 11 milioni – DVP Solar, Maria Juan Parra nuova GC per l’Italia – Deutsche Bank: Coletta head of international private bank Italy, Rossato alla guida dell’HR – Andrea Foschi e Fabio Alberto Regoli nuovi soci di Grimaldi – Matteo Piacentini legal counsel di Atlante (Nhoa) – Luca Tobagi è head of investment strategy di Mediobanca Private Banking – Lo studio Gpd dà vita a un advisory board – Chiesi, Riccardo Spagnoli è global privacy officer e group legal counsel – Wefox potenzia il cda con la nomina del Principe Massimiliano del Liechtenstein Il barometro del mercato È del Milan il golden gol nell’m&a In porto il passaggio del controllo del club rossonero da Elliott a Redbird, con in campo avvocati italiani e studi americani. Intanto Isem passa a Peninsula. Mentre nel design, Foscarini rileva Ingo Mauer Trend/1 Studi d’affari: le avvocate sono il 43% Ma solo una su cinque è socia. Il processo di femminilizzazione è in corso. Ma le professioniste faticano a rompere il tetto di cristallo che le separa dai vertici di nicola di molfetta Trend/2 I numeri dell’avvocatura femminilizzata I dati elaborati dal Censis raccontano le difficoltà che le avvocate incontrano nell’affermarsi sul mercato L’evoluzione del mercato Tutti i numeri delle Sta in Italia MAG insieme alla Camera arbitrale di Milano e agli Uffici studi Cciaa di Milano Monza Brianza Lodi, ha contato 535 società tra avvocati attive nel Paese. La crescita nell’ultimo anno è stata del 23%. Il giro d’affari mosso corrisponde a quasi 132 milioni di euro di giuseppe salemme Business model Per azioni, tech e benetfit, lo studio del futuro. Il caso Itas Lawtech MAG racconta il progetto nato a Trento e partecipato dalla compagnia assicurativa Itas Mutua. «Possiamo automatizzare la produzione degli atti relativi ai contenziosi seriali sui sinistri. Un modello applicabile a ogni tipologia di contenzioso con caratteristiche ricorrenti» di giuseppe salemme Obiettivo legalità Vigilanza e tutela nel mondo delle Criptovalute: in attesa del MICA di ilaria de iasio Il summit Digitale, sostenibilità e Pnrr: l’agenda della community antitrust Si apre a Treviso la XV edizione della Antitrust Conference. MAG ha discusso con l’avvocato Enrico Adriano Raffaelli i principali temi di dibattito e ha delineato gli scenari del settore Alleanze Belluzzo International Partners arriva a Roma Intesa strategica con Vallefuoco & Associati Stp. Il 2021 si è chiuso con una crescita del 25%. Il posizionamento? «Indipendenti, internazionali e “super-boutique”» L’osservatorio Tax, quasi 3000 professionisti in campo M&A, Advisory e contezioso sono i settori con la maggiore concentrazione di attività. Nel periodo di riferimento della ricerca condotta, si sono registrati oltre 80 passaggi di poltrona, soprattutto di associate di vincenzo rozzo Nessun limite alla Previdenza I percorsi di specializzazione come vantaggio competitivo sul mercato dei servizi professionali di andrea perrone Frontiere Invenium Legaltech, svolta tecnologica per la gestione dei crediti MAG incontra il ceo Paolo Colombari. Mycreditmanager è la piattaforma su cui vengono elaborati i dati che possono evidenziare da subito i diversi profili di rischio di giuseppe salemme Il volto legale dell’impresa General counsel champions list 2022 La Best 50 dei legali d’azienda più influenti d’Italia secondo inhousecommunity.it a cura di francesco bonaduce In House Evolvere insieme al business MAG intervista Silvia Milanese, general counsel di Design Holding. Il passaggio in una direzione legale interna e le sfide di sviluppo: «Lavorare sull’integrazione tra le società del gruppo» di francesco bonaduce Acc Europe congresso annuale L’in-house counsel del futuro A margine della conferenza annuale di Acc Europe, Iberian Lawyer ha intervistato alcuni avvocati interni per discutere della grande trasformazione del consulente legale di ilaria iaquinta Cartoline dalla finanza Il private equity? È stato l’anti-covid delle imprese Scenari Il futuro della formazione: il passaggio al digitale e le potenzialità del real estate Il settore education è cresciuto in modo importante nell’ultimo anno, con il contributo di private equity e venture capital. MAG ha intervistato alcuni dei protagonisti per fare il punto sulle prospettive di eleonora fraschini L’intervista Nextalia Sgr, private equity di sistema MAG incontra il fondatore Francesco Canzonieri: «Puntiamo a sostenere società italiane che abbiano un futuro e che possano dire la loro sul mercato, anche tramite un processo di consolidamento» di eleonora fraschini Osservatori L’Insurtech mette il cliente al centro Parla Andrea Polizzi coordinatore della Commissione permanente regtech di IIA di claudia la via La bussola Il venture capital si prepara a superare quota 2 miliardi Ne è convinto Francesco Cerutti, direttore generale di Italian Tech Alliance, che a MAG dice: «Vogliamo continuare ad attirare gli investitori istituzionali, le grandi corporate e gli investitori stranieri» di claudia la via I vincitori Legalcommunity Ip&Tmt Awards 2022 aaa… cercasi La rubrica legal recruitment by legalcommunity.it registra questa settimana 10 posizioni aperte, segnalate da 4 studi legali Food finance Casa Vinicola Caldirola rilevata da Prosit L’osservatorio di MAG su cibo e investimenti punta i fari sulle principali operazioni registrate nel panorama italiano. EY ha seguito BF nell’acquisizione del 30% delle quote di Pastificio Fabianelli e UniCredit ha erogato a Namedsport un finanziamento pari a un milione di euro a cura di eleonora fraschini Lo studio Industria vinicola a tutto M&A La campagna di acquisizioni di Italian Wine Brands porta il gruppo al secondo posto per fatturato. Il 2022? I maggiori produttori si attendono una crescita del 4,8%. Il miglior Roi è delle aziende piemontesi Food business Giaveri, il caviale made in Veneto Il 90% della produzione è destinato all’export. L’azienda si dedica all’allevamento di numerose razze. Cresce in Italia l’apprezzamento anche per la carne di storione di camilla rocca Food innovation Citrus e la rivoluzione dello storytelling dell’ortofrutta La Ceo & Brand Manager Marianna Palella incontra MAG. Il successo? Grazie al dialogo con mamma Paola. L’azienda ha chiuso il 2021 con 6,38 milioni di ricavi, in aumento del +4% rispetto al pre-pandemia di letizia ceriani Calici e pandette Il merlot Marina Cvetic, un’ancora di salvezza a cura di uomo senza loden Le tavole della legge Al Mercato triplica e strizza l’occhio allo street food di camilla rocca
|