|
Buongiorno ,
Per cominciare Perché la business law è asintiomatica di nicola di molfetta
Agorà -Linklaters: Parzani non ce l’ha fatta. Ma per le avvocate resta un momento storico -Unicredit riorganizza il team, Alessandro confermato GC -Edoardo Bàrbera nuovo equity partner di Bird & Bird -Canzonieri presidente di Castello Sgr -Nasce Revo, Stefano Semolini sarà il general counsel -Intrum Italy nomina il nuovo amministratore delegato -Nico Moravia torna in Freshfields: guiderà la practice di amministrativo -Campari: Tiziana Biancolella promossa a general counsel per l’Europa -Alcedo, Marzotto assume il ruolo di senior advisor -LabLaw: Andrea De Vivo nuovo equity partner responsabile della sede di Roma -Lucia Monti passa al vertice della direzione legale di A2A -Sandro Pierri nominato ceo di BNP Paribas asset management -WFW apre il dipartimento labour con l’ingresso di Giuseppe Bulgarini d’Elci -Laura Tricomi al vertice della direzione legale del gruppo Eusider -CDI Global Italy, Caligaris è il nuovo equity partner -DLA Piper cresce nel private equity con Gabriele Arcuri -FCA Bank, Marina Sapello nuova responsabile affari legali -Marianna Vignapiano: pronta a passare in Phoenix Tower International -Belvedere Inzaghi cresce con Romanelli promossa counsel e nuovi ingressi -Marco Giustiniani nuovo responsabile dell’amministrativo di Pavia e Ansaldo -Columbia Sportswear Company: Roberto Grasso è il nuovo deputy general counsel Global -Falck Renewables: Giovanni Stucchi è il nuovo group general counsel -Pietro Secchi nuovo partner di LS Lexjus Sinacta -Daniele Archilletti entra in Lipani Catricalà & Partners a Roma
Il barometro Una Spac per il mercato assicurativo Costamagna e Minali hanno lanciato il progetto Revo assistiti da Gianni & Origoni, PwC e Znr. Intanto corre il private equity: Kps rileva il 75% di Metra e Capza conquista EidosMedia
Debutti Target: corporate, tax e litigation per puntare all’m&a Nuova insegna sul mercato dei servizi legali d’affari. MAG ne ha parlato con uno dei fondatori, l’avvocato Fabio Coppola. Il progetto parte con nove soci e un totale di 20 professionisti
Sotto la lente Quorum, dieci anni e nuovi progetti Corrado Cardarello, Nicola Romano e Roberto Gasparini, del comitato di gestione dello studio, ripercorrono con MAG le tappe salienti del progetto. E per il futuro, fanno sapere che l’organizzazione guarda con interesse al rafforzamento ulteriore dei «settori m&a e finance» di nicola di molfetta
Strategie Osborne Clarke vede il 2025 in 3D Varata la strategia internazionale che punta su legal expertise, comprensione del settore in cui i clienti operano e driver trasformativi globali. MAG ne ha parlato con il ceo mondiale della law firm, Omar Al-Nuaimi, con il managing partner italiano Riccardo Roversi e con la partner Federica Greggio, diversity&wellbeing champion per l’Italia. Nei piani al 2025 l’Italia dovrebbe arrivare a 20 milioni con 5 o 6 soci in più.
Nomi e cifre Speciale fatturati Nel 2020 ricavi per più di 2,6 miliardi: +4%. BonelliErede resta in vetta. Tra i big italiani crescono solo Legance, Chiomenti, Nctm e Pirola Pennuto Zei. Sale a nove il numero di insegne con un giro d’affari superiore a 100 milioni. Corrono le super boutique Pedersoli e Gatti Pavesi Bianchi Ludovici di nicola di molfetta
Esclusiva Chiomenti: condivisione come scelta politica MAG incontra i soci al vertice dello studio per discutere di nuova governance e obiettivi per il prossimo futuro. Parlano Tedeschini, Modulo e Consoli. La chiave è l’autorevolezza multidisciplinare accompagnata a un organico «multi-star». L’avvocatura di relazione? È il passato di nicola di molfetta
La storia MFlaw, storia di una boutique che vuol diventare law firm Il progetto professionale fondato dagli avvocati Mannocchi e Fioretti compie vent’anni. Con più di 50 professionisti e ricavi per circa 6 milioni lo studio si occupa di contenzioso bancario e recupero crediti. Nel futuro «puntiamo su consulenza online e la partecipazione alle gare di appalto» di giuseppe salemme
Scenari Cambia la giustizia, il punto sulla riforma Cartabia La Commissione Europea considera la riforma della giustizia un prerequisito imprescindibile per l’accesso ai fondi. Corsa contro il tempo per arrivare al traguardo entro fine anno di giuseppe salemme
Going tech Tool e software,l’offerta digitale di Simmons & Simmons Parla Edoardo Tedeschi, partner e head del settore TMT e della practice Digital Business dello studio in Italia. «Con Paola Leocani siamo al lavoro su una serie di strumenti che potranno permettere una pronta e corretta allocazione dei fondi del Pnrr» di giuseppe salemme
Frontiere Ardian e il legal tech: Italia mercato chiave Parla Bertrand Schapiro, director dell’Ardian Growth, dopo l’operazione Logalty: « L’Ue sembra essere desiderosa di promuovere le società europee e non lasciare che Stati Uniti e Regno Unito siano il riferimento nel settore»
Obiettivo legalità VI Direttiva Antiriciclaggio: lotta al riciclaggio nel diritto penale di ilaria de iasio
Cartoline dalla finanza McGregor è lo sportivo più pagato del mondo
Assetti Unicredit, primo: semplificare Il nuovo assetto organizzativo della banca di piazza Gae Aulenti punta all’avvio di una stagione di crescita sostenibile e profittevole
Performance DC Advisory: primo trimestre da record Accreditata su cinque operazioni per un valore complessivo di 187 milioni di euro. Parla il ceo italiano, Alberto Vigo: «Nel 2020 abbiamo raggiunto il budget senza alcun impatto rilevante dalla pandemia» di nicola di molfetta
Trend Corre il venture capital e questo è il modello Doorway Parla Antonella Grassigli, co-fondatrice e ceo della piattaforma di equity investing. «Siamo convinti che la sostenibilità e l’aderenza ai criteri ESG possano generare multipli più interessanti per gli investitori»
Diverso sarà lei Ferragamo è la prima azienda italiana ad assumere seguendo “The Hiring Chain” di ilaria iaquinta
Da Iberian Lawyer Idealista, testimoni del cambiamento L’intervista di Iberian Lawyer ad Andrea Viale, general counsel della piattaforma di annunci immobiliari: «L’ufficio ideale si sta spostando nelle case» di desiré vidal
la ricerca Giuristi d’impresa, da remoto si lavora di più Gli esiti dell’indagine condotta da inhousecommunity.it e AIGI sull’uso del lavoro a distanza di ilaria iaquinta
L’intervista In Maserati l’elettrificazione passa dal legal MAG ha incontrato Paolo Scortichini, il general counsel che sta traghettando il brand nella sua ‘nuova Era’ di alessio foderi
Green Corner Per Arbolia la rinascita economica passa dalla forestazione urbana di alessio foderi
Istruzioni per l'uso Il viaggio verso la sostenibilità dipende da noi di roberta de matteo
Finanza e diritto… a parole Comunicazione e human centricity a cura di Barabino & Partners Legal
AAA..cercasi La rubrica Legal Recruitment by legalcommunity.it registra questa settimana 17 posizioni aperte, segnalate da 7 studi legali
Food outlook Giro di boa per l’horeca Con grande incidenza dei costi fissi, un calo di fatturato di circa 27 miliardi di euro solo nel 2020 rispetto al 2019 e una situazione ancora lontana dalla risoluzione, il settore della ristorazione va ripensato per attrarre investitori e clienti di francesca corradi
Food business Berlucchi, la rivoluzione della Franciacorta compie 60 anni Doppi festeggiamenti per l’azienda vitivinicola dello startupper ante litteram Franco Ziliani che ha sdoganato il consumo di bollicine italiane di qualità, rendendole accessibili di francesca corradi
L’intervento Le norme contro le pratiche sleali diventano legge di paola ghezzi
Calici e pandette Rio degli Sgoccioli Cinque Campi, la concretezza del lambrusco a cura di uomo senza loden
Le tavole della legge Menù a sorpresa da Superficiale di francesca corradi
|
|