Sale la tensione fra l’amministrazione Trump e “Big Law”, vale a dire il mondo delle grandi law firm d’affari (e non) attive negli Stati Uniti. Ne abbiamo già parlato la scorsa settimana, ma il bollettino di questa guerra giuridico amministrativa non fa che arricchirsi ogni giorno di nuovi sviluppi.
Patrizio Bernardo entra come nuovo partner del dipartimento Lavoro di Advant Nctm, affiancando Michele Bignami, Francesca Pittau e Roberta Russo. Con l’ingresso di Patrizio Bernardo e del suo team, che comprende Claudia Schmiedt (senior associate) e Francesca Retus (associate), la practice si consolida ulteriormente, raggiungendo un totale di 28 professionisti.
Prosegue il trend delle integrazioni sulla scena del mercato legale nazionale. Unistudio Legal & Tax e lo Studio Legale Gambino di Roma dopo un lungo periodo di collaborazione si integrano dando luce a Unistudio & Gambino Legal and Tax Advisors, studio legale e tributario multidisciplinare con oltre 50 risorse professionali, che riunisce la competenza di avvocati, commercialisti e consulenti del lavoro specializzati in diritto d’impresa.
Nuova leadership alla guida di Osborne Clarke Italia. L’assemblea dei soci di ha eletto i membri del nuovo comitato esecutivo incaricato di guidare lo studio nel triennio 2025-2027: assumono il ruolo di co-managing partner Federico Banti, Enrico Fabrizi e Giorgio Lezzi.
Crescere in uno studio legale, fino alla partnership. È il caso di Anna Ferraresso di Linklaters. Entrata come praticante nel 2007, è stata promossa counsel nel 2022, e adesso diventa partner del dipartimento Financial Regulation, Investment Funds & Structured Finance.
L’innovazione legale incontra la tecnologia avanzata grazie alla collaborazione tra Lexroom.ai e Trevisan & Cuonzo, uno dei principali studi legali italiani nel settore della proprietà intellettuale. La partnership ha portato allo sviluppo di un modulo specifico per il diritto della proprietà intellettuale, integrato nella piattaforma di AI generativa di Lexroom.ai. Il nuovo strumento è progettato per supportare avvocati, consulenti e aziende nella gestione delle ricerche legali e nella redazione di documenti con un’efficienza senza precedenti.
MFE – MediaForEurope, holding del gruppo Mediaset, ha annunciato il lancio di un’offerta pubblica di acquisto (Opa) sulla totalità delle azioni di ProSiebenSat.1 Media, media company tedesca di cui MFE detiene già il 29,99%. Sull’Opa e sul finanziamento gli studi BonelliErede, Legance, e PedersoliGattai
Snam ha finalizzato la vendita della partecipazione indirettamente detenuta in ADNOC Gas Pipelines, pari al 5,88% del relativo capitale sociale, a Lunate, un fondo di investimenti alternativi globali basato ad Abu Dhabi con 105 miliardi di dollari di asset in gestione. Dentons ha assistito Snam con un team multidisciplinare e multigiurisdizionale guidato dal partner Luigi Costa, Head della business unit Project, Energy and Infrastructure in Italia. I dettagli sono in pagina…
MAG Monografie, nel numero dedicato ai Divorzi incontra Annamaria Bernardini de Pace che racconta il suo approccio alla professione. E sulle avance degli studi multidisciplinari dice: «Ne ho ricevuta una. Ma non voglio essere colonizzata»
Pharma Green Holding ha siglato, attraverso la controllata Alma Farmacie Group, un accordo per l’emissione di un bond per un ammontare fino a 30 milioni messo a disposizione dai fondi gestiti da Eurazeo Global Investor. In campo Gatti Pavesi Bianchi Ludovici e Ashurst.