Intanto, per partire informati con questa nuova settimana di lavoro, bisogna dare uno sguardo alle principali notizie degli ultimi giorni.
Eni ha firmato l’accordo con i fondi Alternative Credit di Ares Management (Ares), affiliati del principale gestore globale di investimenti Ares Management Corporation, per la cessione di una partecipazione in Plenitude pari al 20% del capitale sociale, per un prezzo di acquisto di circa 2 miliardi di euro. L’operazione è basata su un equity value di Plenitude pari a 10 miliardi di euro, corrispondente a un enterprise value di oltre 12 miliardi di euro. Qui trovate tutti i legali.
AndPartners Tax and Law Firm cresce e rafforza il proprio posizionamento sul mercato con l’ingresso di Valerio Cirimbilla, avvocato con oltre venti anni di esperienza nel settore della fiscalità domestica ed internazionale e della fiscalità dell’energia. LLM in International Taxation presso la Queen Mary University di Londra, Cirimbilla proviene da CBA e ha precedentemente svolto la propria attività in studi di consulenza legale e tributaria a livello italiano e internazionale, dove si è specializzato in particolare nel contenzioso tributario e nell’assistenza alle imprese nell’interlocuzione con l’Amministrazione finanziaria.
Un’evoluzione nel segno della continuità. Lo studio Tremonti Romagnoli Piccardi e Associati annuncia il proprio rebranding e diventa Tremonti Partners, segnando un nuovo capitolo in un percorso professionale che quest’anno celebra quarant’anni di attività.
Advant Nctm integra lo Studio Boursier Niutta & Partners, boutique con oltre 50 anni di esperienza e riferimento nel diritto del lavoro, sindacale, delle relazioni industriali e della previdenza sociale. L’operazione consolida il percorso strategico di potenziamento del dipartimento Labour, già avviato nei mesi scorsi con l’ingresso di Patrizio Bernardo e del suo team. Con questa integrazione, Advant Nctm rafforza la propria presenza nella sede di Roma, garantendo un presidio più capillare sul territorio e un’offerta sempre più strutturata per la clientela dell’area. Il numero totale dei partner di Advant Nctm sale a 84.
Entrano nello studio legale Ontier Stefano Maria Zappalà, Monika Sardo e Maria Cristina Fonti e gli associate Rosaria Pilia e Martina Zottola. L’arricchimento dato dai professionisti riguarda le aree M&A e Project Finance, Diritto del Lavoro e Compliance. Fonti, Sardo e Zappalà sono stati co-fondatori di Juridicum Avvocati Associati, dove hanno condotto importanti operazioni di M&A.
Nuovi ingressi di peso per Elexia Avvocati e Commercialisti, studio legale e tributario nato nel 2015, che prosegue il proprio percorso di crescita con il consolidamento delle aree del Diritto del Lavoro e del Diritto Commerciale. Entrano infatti come partner gli avvocati Mario Fusani e Cristina Gandolfi, fondatori dello studio GF Legal, e l’avvocato Matteo Molesti, professionista d’esperienza in ambito societario e contenzioso.
BLB Studio Legale annuncia l’ingresso di Samuele De Santis in qualità di partner e responsabile del nuovo Dipartimento di Diritto Penale. L’arrivo di De Santis segna un passaggio strategico per la firm, che amplia così la propria offerta con una nuova area di pratica dedicata ai profili più complessi e attuali del diritto penale d’impresa e tributario, oltre che alle nuove sfide normative connesse a frodi digitali, monete elettroniche, credito d’imposta e contenzioso tributario a rilevanza penale.
OVS e Gilfin, azionista di Goldenpoint, hanno deciso di anticipare il completamento dell’operazione di acquisizione del 100% del capitale della catena di abbigliamento intimo e beachwear. OVS è stata assistita da Cappelli Riolo Calderaro Crisostomo Del Din & Partners (CRCCD), con un team guidato dal senior partner Roberto Cappelli (in foto a sinistra) e composto dalla managing associate Raffaella Ceglia e dall’associate Maria Chiara Cappelli. Gilfin S.r.l., azionista di Goldenpoint, è stata assistita dallo studio Osborne Clarke, con un team guidato dal partner Luca Saraceni (in foto a destra), coadiuvato dall’associate Alessandra Mioni.
Ogni anno il team globale di White Collar Crime, Compliance e Investigations di A&O Shearman conduce una review multi-giurisdizionale dei principali trend e delle nuove sfide che attendono i team legali. L’analisi di quest’anno evidenzia come il 2025, in continuità con gli anni precedenti, vedrà le imprese doversi confrontare con una crescente complessità normativa, un enforcement più rigoroso e aspettative sempre più elevate nei confronti delle funzioni legali e di compliance. Leggi qui per approfondire
Stefania Radoccia è la nuova vice presidente dell’UNICEF Italia. Radoccia è stata eletta dal rinnovato consiglio direttivo dell’UNICEF Italia. Stefania Radoccia, avvocata e managing partner, dal 2019 ha diretto la divisione Tax & Law di EY Italia, diventando una delle prime donne nel Paese a ricoprire un ruolo di vertice in questo ambito. Tra il 2020 e il 2021 ha ricoperto anche il ruolo di Mediterranean regional & accounts Leader. Dal 2021 è stata inoltre head of investments per EY Italia. Nel dicembre 2024 è entrata in BIP, società multinazionale leader nella consulenza, dando vita la progetto BIP Law and Tax.