Partiamo da una carrellata di deal ufficializzati in questi giorni.
È di stamattina la notizia riguardante gli advisor legali della costituzione di un fondo di direct lending da parte di Krylos sgr, in partnership con Invesco Real Estate: la prima operazione del fondo è un finanziamento da oltre 30 milioni di euro per il rifinanziamento di un immobile logistico nel triestino. Ad assistere Kryalos sgr sono stati gli studi Di Tanno associati, Fivers e Dla Piper (che ha assistito anche Invesco); Gianni & Origoni ha assistito Savills Im sgr (in qualità di società gestrice del fondo beneficiario del finanziamento).
Sempre stamattina, Legalcommunity ha dato notizia dell’assistenza prestata da Aster avvocati associati e Giovannelli e associati al lancio e primo closing del fondo Primo Climate, gestito da Primo Ventures sgr e focalizzato in investimenti early stage in pmi attive nella transizione ecologica. Aster ha assistito Primo Ventures; Giovannelli Cdp Venture Capital sgr, in qualità di investitrice del fondo.
Nei giorni scorsi, gli studi A&O Shearman e Legance hanno annunciato di aver preso parte al collocamento di un bond da 500 milioni di euro da parte di Mundys (l’ex Atlantia), con due team capitanati rispettivamente da Cristiano Tommasi; e da Alberto Giampieri e Antonio Siciliano.
Molti di voi avranno guardato la cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Parigi. Il gruppo Lvmh, cui fanno capo brand come Louis Vuitton e Christian Dior, è sponsor dei Giochi; ma settimana scorsa, tramite la controllata Belmond, ha anche acquisito il Castello di Urio, sul lago di Como, che diventerà un albergo di lusso. Belmond è stata assistita nell’operazione da Advant Nctm; Castello di Urio da Gianni & Origoni.
Tra i deal di settimana scorsa segnaliamo infine l’acquisizione di Biotobio, azienda food specializzata in prodotti agroalimentari organici, da parte dell’azienda specializzata in alimentazione healthy Probios. L’acquirente è stata assistita da Avvocatidiimpresa, con Alberto Calvi di Coenzo; la venditrice Ecornaturasì da Gitti and Partners, con un team guidato da Vincenzo Giannantonio e Giacomo Pansolli; il pool di banche finanziatrici da Gatti Pavesi Bianchi Ludovici, con il team di Marc-Alexandre Courtejoie.
Nico Moravia e Gian Luca Zampa, avvocati responsabili rispettivamente delle practice “public and administrative law” e “antitrust e competition” di Freshfields, hanno assistito con successo la compagnia assicurativa Zurich in una causa che ha portato all’annullamento di una sanzione Agcm per pratica commerciale scorretta. A pronunciarsi in tal senso è stata l’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato.
Kate Barton è la nuova global ceo di Dentons. Barton è l’ex vicepresidente globale di Ey; arriverà ufficialmente in Dentons all’inizio di settembre, per poi ricevere il testimone alla guida dello studio legale da Elliott Portnoy (finora unico global ceo dell’organizzazione), a metà novembre.
Anche Ls Lexjus Sinacta cambia al vertice: Fausto Maroncelli, socio fondatore e partner della sede di Bologna, è il nuovo presidente dello studio. Succede a Francesco Vella, che era stato eletto presidente lo scorso febbraio (ma che è nel frattempo passato in Grimaldi Alliance con il ruolo di of counsel). “Il mio impegno sarà volto al consolidamento dei rapporti tra le sedi di Ls Lexjus Sinacta sul territorio” le sue prime parole. La sua vice sarà Paola Aglietta, partner della sede di Torino.
Tra i cambi di poltrona della settimana segnaliamo quello di Valerio Vaccaro. L’avvocato, ex general counsel di Esso, è passato in Lca, come of counsel del dipartimento energy dello studio, guidato da Dario Covucci. L’esperienza pluridecennale di Vaccaro nell’oil&gas è maturata attraverso la gestione di contenziosi, operazioni straordinarie, compliance e procedimenti antitrust; oltre che nel ruolo di segretario del cda e responsabile della segreteria societaria.
Non dimenticate, infine, che online c’è l’ultimo numero di MAG. Questa settimana abbiamo estratto dal nostro mensile l’intervista del direttore a Roberta Crivellaro, managing partner italiana di Withers; ma anche leader europea della business division dello studio e responsabile degli Italian desk dello studio in tutto il mondo. L’avvocata ha raccontato a MAG la crescita notevole che lo studio ha fatto registrare nell’ultimo anno, soprattutto grazie all’attività di assistenza a grandi famiglie industriali e ultra-high net worth individual. Una expertise che lo studio prevede di integrare con innesti nel contenzioso societario e successorio.
E con questo, la newsletter vi dà appuntamento a settembre.
Ma la redazione di Legalcommunity non va in vacanza! Rimaniamo raggiungibili al solito indirizzo (redazione@lcpublishinggroup.com) tutto il mese di agosto, (con eccezione della settimana di Ferragosto).
Buone vacanze a tutti!