Newsletter di Legalcommunity.it ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­
‌
legalcommunity_logo2019n
Home Awards Eventi Legalcommunity Week

Linkedin Youtube Instagram
‌
‌

Il Lunedì di Legalcommunity - Newsletter
28 Aprile 2025

‌
‌

Lateral hire: rivoluzione o semplice cambiamento?

In questa stagione di mercato legale non si parla d’altro: lateral hire ovunque. Ogni settimana c’è un annuncio, ogni giorno un nuovo movimento. Alcuni sono importanti, pesanti, ma alla fine la vera domanda è: quanto cambia davvero uno studio con l’arrivo di un nuovo socio?

Se guardiamo alla storia del nostro mercato, i casi in cui un lateral ha cambiato le sorti di uno studio si contano sulle dita di una mano. A fare la differenza, nel lungo periodo, è stato e sarà soprattutto il passaggio generazionale. Gli ingressi di nuovi soci, per quanto strategici, incidono più sui numeri di breve termine che sul posizionamento vero e proprio di uno studio.

Chi entra si inserisce in una struttura già indirizzata, con una propria identità e un piano strategico. Può dare una spinta o, a volte, creare qualche rallentamento. Ma cambiare radicalmente la rotta? Raramente. Non a caso oggi, quando un socio se ne va o arriva, nessuno si strappa le vesti: meno clamore, più concretezza.

La vera motivazione dietro tanti lateral? Sempre più avvocati cercano studi dove sentirsi davvero a casa, dove poter costruire il proprio progetto professionale con coerenza e libertà. Ed è qui che si giocherà la partita nei prossimi anni, insieme a quel ricambio generazionale che ridisegnerà il mercato. Alcune firme spariranno, altre cresceranno. 

Il video editoriale di questa settimana parla proprio di questo.    

‌
Cosa cambia, sul mercato, dopo un lateral hire? Video Editoriale - Legalcommunity n. 299

Cosa cambia, sul mercato, dopo un lateral hire? Video Editoriale - Legalcommunity n. 299

Leggi tutto
‌

MAG COVERS 226_LC ‌

Online il nuovo numero di MAG. Per scaricare gratuitamente la vostra copia vi basta cliccare qui:

Scarica qui
‌
‌

Intanto, ci siamo messi al lavoro sul prossimo numero di Monografie (che accompagnerà l'uscita di giugno di MAG). In questo numero, intitolato PROSSIMA GENERAZIONE, parleremo di come gli avvocati di oggi e quelli di ieri guardano alla professione, dei valori in cui si rispecchiano e delle aspettative che nutrono nei confronti della carriera. Tra le altre cose, pubblicheremo i risultati di un sondaggio a cui ciascuno di voi può partecipare semplicemente collegandosi a questo link:

https://forms.gle/p4Rtwx96sbCmgn3W9 

Le risposte saranno trattate in forma anonima e aggregate esclusivamente a fini statistici.

‌
‌
cover-tavole-della-legge

Inoltre, siamo molto felici di annunciare la pubblicazione de Le Tavole della Legge, la prima guida dedicata ai ristoranti più amati dagli avvocati d’affari italiani: più di 280 indirizzi, da Milano alla Sicilia. Le Tavole della Legge, firmato da Nicola Di Molfetta e Letizia Ceriani, è il risultato di centinaia di segnalazioni che abbiamo raccolto nel tempo su MAG ed è un omaggio alla convivialità come forma di forma di potere “dolce” ma non meno incisivo.

Acquista qui
‌
‌

Le notizie

Cappelli Riolo Calderaro Crisostomo Del Din & Partners (Crccd) apre la partnership a un nuovo socio di peso: l’avvocato Nino Lombardo. Con una lunga esperienza in ambito bancario e finanziario e con particolare attenzione al restructuring, Nino Lombardo si unirà agli altri cinque soci senior di Crccd (Roberto Cappelli, Silvio Riolo, Paolo Calderaro, Michele Crisostomo e Alberto Del Din), in qualità di socio senior, contribuendo al rafforzamento e alla crescita strategica dello studio.


Cresce la squadra di Ughi e Nunziante nella sede di Milano. Lo studio, guidato dal managing partner Roberto Leccese, apre le porte ai soci Andrea Rescigno, Alessandro Pappalardo e Luciano Racchi, tutti e tre provenienti da Rplt Rp Legalitax. Rescigno, Pappalardo e Racchi arrivano assieme ai loro team, e in totale, portano una squadra di 12 persone.


A&O Shearman annuncia la promozione di Alessandra Pala a partner del dipartimento Global Financial Markets, con effetto dal 1° maggio 2025. L’annuncio avviene nel contesto delle promozioni a partner dello Studio, che ha visto un totale di 33 nuovi soci in 16 diverse sedi a livello globale.



DLA Piper annuncia la nomina di Edoardo Campo a partner in Italia, con efficacia dal 1° maggio 2025. La promozione rappresenta un importante riconoscimento a livello nazionale e si inserisce in un contesto globale che ha visto la nomina di 65 nuovi partner.



Lca nomina Daniele Nataloni a general counsel di studio. Un ruolo strategico introdotto per accompagnare Lca in una fase di sviluppo e crescente complessità organizzativa. Contestualmente, Nataloni assume anche la carica di responsabile del Knowledge Management.



Mytheresa e Richemont hanno finalizzato l’accordo per l’acquisizione del 100% del capitale sociale di Yoox Net-A-Porter Group (YNAP) da parte di Mytheresa in cambio di azioni di nuova emissione di quest’ultima pari al 33% del capitale sociale. Il perfezionamento dell’operazione si è concluso in seguito all’ottenimento di tutte le approvazioni incondizionate da parte delle autorità di regolamentazione competenti. Latham & Watkins, Linklaters, Baker McKenzie e Gatti Pavesi Bianchi Ludovici sono gli studi coinvolti nell'operazione.


Legance ha assistito RAM Spezia Holdings LP, società con sede negli USA, nell’acquisizione dell’intero capitale sociale di Spezia Calcio, divenendone unico azionista. Per gli aspetti di due diligence finanziaria RAM Spezia Holdings LP è stata assistita da Bureau Plattner. La società acquirente è di proprietà di Thomas Roberts, investitore statunitense di lungo corso nel settore del private equity e grande appassionato di calcio.


Ci sono anche due italiani nel round annuale di promozioni a counsel tra le fila di Freshfields. Si tratta di Lucia Lucchesi e di Umberto Santacroce. Lucia Lucchesi è una contenziosista specializzata in private enforcement, concorrenza sleale, mass claim e consumer claim. Umberto Santacroce è entrato in Freshfields nel 2015 e si è specializzato in fiscalità domestica ed internazionale.


Clifford Chance promuove a counsel Jonathan Astbury, Elisa Ielpo e Stella Magistro, già senior associate dello studio, nell’ambito di un giro di nomine di quattro senior counsel e quaranta counsel a livello europeo. Sale così a 20 il numero di counsel di Clifford Chance in Italia, a conferma e sostegno della strategia di crescita e di promozione di talenti del proprio vivaio in aree chiave per lo studio.


Prosegue la crescita di A&O Shearman in Italia con la promozione a counsel di Sarah Capella, Francesca Croci e Chiara De Luca, con effetto dal 1° maggio 2025. I profili completi sono nell'articolo su legalcommunity.it.

‌
hyc-milan-banner-21110-x-180mm
Crccd rafforza la practice di Restructuring & Insolvency con l’ingresso di Nino Lombardo

Crccd rafforza la practice di Restructuring & Insolvency con l’ingresso di Nino Lombardo

Ughi e Nunziante: Rescigno, Pappalardo e Racchi sono soci a Milano

Ughi e Nunziante: Rescigno, Pappalardo e Racchi sono soci a Milano

Alessandra Pala promossa partner di A&O Shearman

Alessandra Pala promossa partner di A&O Shearman

DLA Piper: Edoardo Campo nominato Partner in Italia

DLA Piper: Edoardo Campo nominato Partner in Italia

Lca nomina Daniele Nataloni, general counsel e responsabile del knowledge management

Lca nomina Daniele Nataloni, general counsel e responsabile del knowledge management

Mytheresa completa con successo l’acquisizione di YNAP da Richemont. Gli studi coinvolti

Mytheresa completa con successo l’acquisizione di YNAP da Richemont. Gli studi coinvolti

Legance e Bureau Plattner nell'acquisizione dello Spezia Calcio

Legance e Bureau Plattner nell'acquisizione dello Spezia Calcio

Lucchesi e Santacroce promossi counsel in Freshfields

Lucchesi e Santacroce promossi counsel in Freshfields

Tre nuovi counsel per Clifford Chance

Tre nuovi counsel per Clifford Chance

A&O Shearman: Capella, Croci e De Luca promossi counsel in Italia

A&O Shearman: Capella, Croci e De Luca promossi counsel in Italia

banner web IAD 2025 per LC (1110 x 180 px)
‌
Unsubscribe
LC Publishing Group SpA - Via Tolstoi 10 - 20146 Milan - Tel 02 36727659 - C.F./P.IVA 07619210961 REA 1971432
Registro delle Imprese di Milano - Cap. Soc. Euro 50.000,00 i.v.

‌