Nel 2026 BonelliErede e beLab avranno una nuova sede unica a Milano. Il “building” si trova nel cuore di Porta Nuova, tra Brera e Gae Aulenti. Si tratta dell’ex sede Inail. Il nuovo headquarter accoglierà circa 600 persone e si estenderà su due edifici per 15 piani complessivi, con una superficie di circa 15.000 mq.
Cambia la proprietà del palazzo che ospita PedersoliGattai a Milano. Kryalos SGR e Fabrica Immobiliare SGR hanno perfezionato la cessione da parte del Fondo Thesaurus, sottoscritto da fondi riconducibili a Blackstone, a Fondo Cicerone Comparto Tre, (gestito da Fabrica Immobiliare SGR) interamente sottoscritto da Cassa Forense.
Taylor Wessing ha ufficializzato un’alleanza strategica con Orsingher Ortu – Avvocati Associati. «Questa partnership rappresenta un ulteriore passo significativo nella nostra strategia per costruire una presenza solida in tutta Europa, completando la nostra copertura di tutti i principali mercati», fanno sapere dalla law firm.
Colpo di mercato per lo studio Lexia Avvocati, che ha annunciato l’ingresso di Giulio Fazio (nella foto a destra) in qualità di partner. Fazio, che sarà operativo nella neonata sede di Roma di Lexia, proviene da Risengo, boutique da lui fondata nel 2023.
L’amministrazione Trump ha dichiarato guerra alle grandi law firm. In particolare, nel mirino dell’amministrazione Usa sono finiti alcuni studi che negli anni passati si sono distinti per la loro attività sul fronte DEI: diversità, equità e inclusione. La Commissione per le Pari Opportunità sul Lavoro degli Stati Uniti (EEOC) ha chiesto a 20 studi legali informazioni sulle loro pratiche occupazionali relative alla diversità, equità e inclusione. Ecco quali sono i 20 studi legali che dovranno rispondere entro il 15 aprile.
Torna sul mercato dei lateral hire lo studio Baker McKenzie. In arrivo, Daniela Frascella che entra in qualità di senior counsel come responsabile della practice di diritto amministrativo in Italia.
L’automotive al centro di uno dei deal più interessanti sul fronte m&a. ALD Automotive Italia e LeasePlan Italia hanno completato la fusione che dà vita ad Ayvens Italia, un nuovo player globale della mobilità sostenibile. Advisor legali dell’operazione gli avvocati degli studi Baker McKenzie, BonelliErede, ed Herbert Smith Freehills.
BonelliErede ha assistito Bravo Capital nell’acquisizione nel 100% di Ekso. Il deal punta a creare Siwis, gruppo italiano integrato nel settore della manutenzione e dei servizi a valore e a limitato impatto ambientale per le condotte idriche e non solo, sia in ambito civile che industriale. Hanno investito al fianco di Bravo il socio e il management di Ekso, assistiti dallo studio Fiorentino associati. L’operazione è stata finanziata da Banco Bpm in qualità di bookrunner e agent, con l’assistenza legale di Ashurst
Rispondendo alle domande del sondaggio “The law firm of the future” condotto dallo studio Simmons & Simmons, i general counsel di alcune delle più grandi aziende a livello globale hanno rivelato le loro previsioni sull’evoluzione degli studi legali entro il 2035. Ecco, in dettaglio, cosa è emerso.
Addio alla Borsa. Si è conclusa con successo l’offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria promossa da Duferco Solar Projects, assistita da GOP, sulle azioni Comal, società attiva nel settore dell’impiantistica per la produzione di energia da fonte solare.