Newsletter di Legalcommunity.it ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­
‌
legalcommunity_logo2019n
Home Awards Eventi Legalcommunity Week

Linkedin Youtube Instagram
‌
‌

Il Lunedì di Legalcommunity - Newsletter
24 marzo 2025

‌
‌

Quante volte vi è capitato di sentire l’espressione: “se questi muri potessero parlare!”. In effetti, quando si ragiona di professione, i muri parlano. Gli spazi, gli edifici, ispirano comportamenti, com’è noto, ma sono anche lo specchio di un certo modo di pensare. Quali Avvocati ci troviamo davanti, ogni volta che varchiamo la soglia di uno studio legale, lo capiamo anche da com’è organizzato quello studio. Dove si trova. Come sono arredate le sue stanze. Che uso si fa degli spazi comuni. Quali quadri sono appesi ai suoi muri e così via. Nel mondo dell’avvocatura d’affari l’importanza degli spazi è programmatica. Ci dice cos’è uno studio in un dato momento e cosa vuole diventare. Questo tipo di evoluzione l’abbiamo toccata con mano negli ultimi anni in numerosi casi. Si pensi alla ristrutturazione degli spazi di Chiomenti, ovvero alla realizzazione del progetto Palazzo Legance. Si pensi ai nuovi uffici di Linklaters e ancora più di recente a quelli di Dla Piper (in particolare a Roma) e di Bird & Bird. Nel 2026 toccherà a BonelliErede lasciare la storica via Barozzi per spostarsi in un edificio che parla di futuro. Futuro dello studio, come ovvio. Ma anche futuro della professione.

Il video editoriale di questa settimana parla proprio di questo.    

‌
Gli avvocati al ballo del mattone. Video Editoriale - Legalcommunity n. 295

Gli avvocati al ballo del mattone. Video Editoriale - Legalcommunity n. 295

Guarda il Video
‌

Online il nuovo numero di MAG e il primo numero di MAG Monografie del 2025 dedicato al tema “Divorzi”. Per scaricare gratuitamente la vostra copia vi basta cliccare qui:

‌
‌
Download MAG e MONOGRAFICO
‌
‌

Le notizie

Nel 2026 BonelliErede e beLab avranno una nuova sede unica a Milano. Il “building” si trova nel cuore di Porta Nuova, tra Brera e Gae Aulenti. Si tratta dell’ex sede Inail.  Il nuovo headquarter accoglierà circa 600 persone e si estenderà su due edifici per 15 piani complessivi, con una superficie di circa 15.000 mq.

Cambia la proprietà del palazzo che ospita PedersoliGattai a Milano. Kryalos SGR e Fabrica Immobiliare SGR hanno perfezionato la cessione da parte del Fondo Thesaurus, sottoscritto da fondi riconducibili a Blackstone, a Fondo Cicerone Comparto Tre, (gestito da Fabrica Immobiliare SGR) interamente sottoscritto da Cassa Forense.

Taylor Wessing ha ufficializzato un’alleanza strategica con Orsingher Ortu – Avvocati Associati. «Questa partnership rappresenta un ulteriore passo significativo nella nostra strategia per costruire una presenza solida in tutta Europa, completando la nostra copertura di tutti i principali mercati», fanno sapere dalla law firm.

Colpo di mercato per lo studio Lexia Avvocati, che ha annunciato l’ingresso di Giulio Fazio (nella foto a destra) in qualità di partner.  Fazio, che sarà operativo nella neonata sede di Roma di Lexia, proviene da Risengo, boutique da lui fondata nel 2023.

L’amministrazione Trump ha dichiarato guerra alle grandi law firm. In particolare, nel mirino dell’amministrazione Usa sono finiti alcuni studi che negli anni passati si sono distinti per la loro attività sul fronte DEI: diversità, equità e inclusione.  La Commissione per le Pari Opportunità sul Lavoro degli Stati Uniti (EEOC) ha chiesto a 20 studi legali informazioni sulle loro pratiche occupazionali relative alla diversità, equità e inclusione. Ecco quali sono i 20 studi legali che dovranno rispondere entro il 15 aprile.

Torna sul mercato dei lateral hire lo studio Baker McKenzie. In arrivo, Daniela Frascella che entra in qualità di senior counsel come responsabile della practice di diritto amministrativo in Italia.

L’automotive al centro di uno dei deal più interessanti sul fronte m&a. ALD Automotive Italia e LeasePlan Italia hanno completato la fusione che dà vita ad Ayvens Italia, un nuovo player globale della mobilità sostenibile. Advisor legali dell’operazione gli avvocati degli studi Baker McKenzie, BonelliErede, ed Herbert Smith Freehills.

BonelliErede ha assistito Bravo Capital nell’acquisizione nel 100% di Ekso. Il deal punta a creare Siwis, gruppo italiano integrato nel settore della manutenzione e dei servizi a valore e a limitato impatto ambientale per le condotte idriche e non solo, sia in ambito civile che industriale.  Hanno investito al fianco di Bravo il socio e il management di Ekso, assistiti dallo studio Fiorentino associati.  L’operazione è stata finanziata da Banco Bpm in qualità di bookrunner e agent, con l’assistenza legale di Ashurst

Rispondendo alle domande del sondaggio “The law firm of the future” condotto dallo studio Simmons & Simmons, i general counsel di alcune delle più grandi aziende a livello globale hanno rivelato le loro previsioni sull’evoluzione degli studi legali entro il 2035. Ecco, in dettaglio, cosa è emerso.

Addio alla Borsa. Si è conclusa con successo l’offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria promossa da Duferco Solar Projects, assistita da GOP, sulle azioni Comal, società attiva nel settore dell’impiantistica per la produzione di energia da fonte solare.

‌
‌

I prossimi appuntamenti

25 marzo 2025: Legalcommunity Sustainability Summit 2025

15 aprile 2025: MAG 226

‌
Nuova sede per BonelliErede. Il trasloco, nel 2026

Nuova sede per BonelliErede. Il trasloco, nel 2026

Kryalos con Dla Piper cede Via Principe Amedeo 5 a Fondo Cicerone (Cassa forense) affiancato da Curtis

Kryalos con Dla Piper cede Via Principe Amedeo 5 a Fondo Cicerone (Cassa forense) affiancato da Curtis

Taylor Wessing si allea con Orsingher Ortu in Italia

Taylor Wessing si allea con Orsingher Ortu in Italia

L'ex Enel Giulio Fazio nuovo partner di Lexia

L'ex Enel Giulio Fazio nuovo partner di Lexia

Trump: le law firm nel mirino per le politiche DEI

Trump: le law firm nel mirino per le politiche DEI

Baker McKenzie, Daniela Frascella alla guida dell'amministrativo

Baker McKenzie, Daniela Frascella alla guida dell'amministrativo

Gli advisor nella nascita di Ayvens, integrazione tra ALD Automotive e LeasePlan

Gli advisor nella nascita di Ayvens, integrazione tra ALD Automotive e LeasePlan

Bravo Capital crea il polo della manutenzione idrica Siwis. BonelliErede, Fiorentino e Ashurst gli studi

Bravo Capital crea il polo della manutenzione idrica Siwis. BonelliErede, Fiorentino e Ashurst gli studi

Studi legali nel 2035: come saranno secondo i general counsel

Studi legali nel 2035: come saranno secondo i general counsel

Gop con Duferco nell'opa per il delisting di Comal

Gop con Duferco nell'opa per il delisting di Comal

mag_1110x180-legal-12
‌
Unsubscribe
LC Publishing Group SpA - Via Tolstoi 10 - 20146 Milan - Tel 02 36727659 - C.F./P.IVA 07619210961 REA 1971432
Registro delle Imprese di Milano - Cap. Soc. Euro 50.000,00 i.v.

‌