Newsletter di Legalcommunity.it ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­
‌
legalcommunity_logo2019n
Home Awards Eventi Legalcommunity Week

Linkedin Youtube Instagram
‌
‌

Il Lunedì di Legalcommunity - Newsletter
23 giugno 2025

‌
‌

Organizzazione di crisi: studi legali, l'ora delle practice anticicliche

Inutile dire che a poco più di 24 ore dagli attacchi Usa ai siti nucleari iraniani, l'attenzione del mercato dei servizi legali, in Italia come nel resto del mondo, è rivolta alle conseguenze che l'escalation in corso avrà sul business. Facile immaginare che, in un frangete di questo tipo, possa scattare l'ora delle attività anticicliche, a fronte di un possibile (ulteriore) rallentamento delle operazioni straordinarie e della finanza. Insomma, questo è (o sarà) il momento degli avvocati specializzati: litigator, penalisti, tributaristi, amministrativisti... Specializzati di fatto più che per titolo. Già, perché, anche dopo l'approvazione dei regolamenti che hanno disciplinato l'accesso al titolo di specialista per gli appartenenti alla categoria, i relativi elenchi sono rimasti ancora poco popolati. Chissà come mai... Una spiegazione la diamo in questo video editoriale.

‌
Studi legali: l'ora delle practice anticicliche. Video Editoriale - Legalcommunity n. 306

Studi legali: l'ora delle practice anticicliche. Video Editoriale - Legalcommunity n. 306

Leggi tutto
‌

E a proposito di specializzazioni anticicliche, non dimentichiamo che l'Osservatorio del Centro Ricerche di Legalcommunity non rallenta la sua attività anzi la intensifica in vista della pubblicazione dei prossimi report (abbiamo appena pubblicato quello dedicato al Tax). Tra questi, segnaliamo con particolare importanza l'analisi che sarà condotta sul Litigation settore che, inoltre, sarà celebrato il prossimo 28 ottobre con i Litigation Awards 2025, in una edizione di particolare  prestigio e rilevanza.


Gli appuntamenti precedenti saranno con gli Italian Awards il 3 luglio, i Labour Awards il 18 settembre e i Real estate Awards il 9 ottobre.

‌
‌

screenshot-2025-06-16-alle-11-59-20 ‌



Intanto, prosegue il tour di presentazioni de Le Tavole della Legge, la prima guida ai ristoranti d'Italia più amati dagli avvocati d'affari. Questo giovedì, 26 giugno, gli autori, Nicola Di Molfetta e Letizia Ceriani, ne parleranno a Firenze in occasione di un incontro ospitato dallo Studio Legale Del Re alle 18:00. A seguire ci sarà anche una degustazione di vini della cantina Ruffino.

Per registrarsi basta cliccare sul pulsante in locandina o scrivere alla nostra e-mail.

‌
mag_1110x180-legal-13
‌

Le notizie

Intanto, per partire informati con questa nuova settimana di lavoro, bisogna dare uno sguardo alle principali notizie degli ultimi giorni.

È ancora tempo di assemblee e di conti per gli studi. Legance la scorsa settimana non solo ha approvato il bilancio 2024 (di cui abbiamo scritto nello speciale Best 50 sul numero 227 di MAG) ma ha anche approvato  la nomina a soci degli avvocati Stefano Bandini, Serena Commisso, Marco D’Agostini e Andrea Tortora della Corte, portando così a 70 il numero complessivo dei partner dello studio.  Parallelamente, lo studio ha promosso tredici professionisti al ruolo di Senior Counsel, che diventano ora 35.


E sempre a proposito di nomine di rilievo, va messo in evidenza il passaggio del testimone alla guida di Deloitte Legal in Italia. L'avvocato Francesco Paolo Bello è stato nominato nuovo managing partner dello studio raccogliendo l'eredità di Carlo Gagliardi che prosegue nel suo lavoro per lo studio che ha (di fatto) fondato, nel suo ruolo di presidente e senior partner, responsabile della crescita internazionale, leader a livello North and South Europe (NSE), della strategia e della comunicazione.


Gagliardi è stato un giovane leader del settore. E ai nuovi leader, alla prima è dedicato anche uno dei servizi che formano il nuovo numero di MAG Monografie: qui raccontiamo i profili di 10 professionisti under 50 che stanno facendo la differenza e che soprattutto rappresentano la generazione che scriverà le regole di funzionamento degli studi legali di domani. Chi sono? Lo scoprite scaricando e leggendo Monografie! (clicca qui)


Tra loro, piccolo spoiler, c'è Paolo Nastasi neo managing partner di A&O Shearman a cui è dedicata la cover story del nuovo numero di MAG (clicca qui e scarica la tua copia gratuita) che si racconta in questo faccia a faccia e soprattutto racconta il suo progetto per la law firm internazionale in Italia.


Nel mentre, il settore continua a registrare movimenti e cambi di poltrona. In attesa di sapere se e come prenderà forma lo spin off che sarebbe in corso da GA e di cui vi abbiamo accennato la scorsa settimana (leggi qui https://legalcommunity.it/mercato-legale-arriva-un-nuovo-player-gli-iniziatori-sette-soci-ex-ga-si-parte-da-milano-roma-e-napoli/) dobbiamo annotare un pario di importanti spostamenti che hanno animato il settore labour. Il primo riguarda Greenberg Traurig che ha rafforzato la propria presenza nel diritto del lavoro in Italia con l'ingresso di Giuseppe Bulgarini d’Elci come partner nella sede milanese dello studio, accompagnato da un team composto dalla counsel Roberta Cristaldi, dalla senior associate Chiara Schirru e dall’associate Giuseppe Fera. 


Il secondo ha per protagonista lo studio Elexia che ha preso in squadra partner Mario Fusani e Cristina Gandolfi, fondatori dello studio GF Legal. Nella stessa tornata di lateral, è entrato in Elexia anche l’avvocato Matteo Molesti, professionista d’esperienza in ambito societario e contenzioso.


E sempre a proposito di contenzioso e di lateral hire, va sottolineato l'arrivo in Advant Nctm dell'avvocata Raffaella Quintana, penalista con consolidata esperienza in tutti gli ambiti del diritto penale d’impresa e, più in generale, della compliance. L’avvocata Quintana, proveniente da DLA Piper, entra in studio come nuova partner nell’area White Collar Crime.  


Lato business, invece, Octagon BidCo, veicolo di investimento riconducibile al gruppo di partecipazioni NUO, ha perfezionato l’acquisizione di una partecipazione di controllo pari al 78,56% del capitale sociale di Bialetti. Un deal di rilievo a cui hanno partecipato numerosi studi: da Chiomenti a BonelliErede, da Linklaters a Orsingher Ortu, passando per Giovanardi.


Tra le operazioni annunciate, invece, sicuramente una delle più rilevanti è quella che ha visto Lagfin, azionista di controllo del Gruppo Campari, sottoscrivere un accordo per l’ingresso con una quota di minoranza nel capitale di Bluegem Capital Partners. PedersoliGattai ha assistito Lagfin in qualità di lead counsel per gli aspetti M&A, con un team guidato dal partner professor Eugenio Barcellona. Bluegem Capital Partners è stata affiancata da Latham & Watkins, con un team italiano guidato dal partner Cataldo Piccarreta.


Infine, Borletti Group e Quadrivio & Pambianco, in qualità di gestore del fondo Lifestyle Fund II, hanno acquisito il 100% di Twinset.  Per gli aspetti legali e contrattuali dell’acquisizione, Borletti Group e Quadrivio & Pambianco si sono affidati a Legance – Avvocati Associati e allo Studio Cerina. Il finanziamento dell’acquisizione ha coinvolto un pool di banche, assistite da PedersoliGattai. Dentons ha avuto un ruolo nell’operazione, fornendo assistenza al finanziatore mezzanino.Sul fronte dei venditori, il profilo legale è stato seguito da Latham & Watkins.

‌
Legance annuncia quattro nuovi partner e tredici promozioni a senior counsel

Legance annuncia quattro nuovi partner e tredici promozioni a senior counsel

Deloitte Legal, nuova governance: Gagliardi è chair e senior partner, Bello ceo e managing partner

Deloitte Legal, nuova governance: Gagliardi è chair e senior partner, Bello ceo e managing partner

MAG Monografie: avvocati, banchieri, chi sono e come sono i professionisti del domani

MAG Monografie: avvocati, banchieri, chi sono e come sono i professionisti del domani

Nastasi: «È tempo d'innovare». MAG incontra il nuovo managing partner di A&O Shearman

Nastasi: «È tempo d'innovare». MAG incontra il nuovo managing partner di A&O Shearman

Greenberg Traurig Milano si rafforza nel labour con l’ingresso di Giuseppe Bulgarini d’Elci e del suo team

Greenberg Traurig Milano si rafforza nel labour con l’ingresso di Giuseppe Bulgarini d’Elci e del suo team

Elexia cresce nel labour e nel commerciale: entrano tre soci, Molesti, Fusani e Gandolfi

Elexia cresce nel labour e nel commerciale: entrano tre soci, Molesti, Fusani e Gandolfi

Advant Nctm: Raffaella Quintana nuova partner nell'area white collar crime

Advant Nctm: Raffaella Quintana nuova partner nell'area white collar crime

Chiomenti, BonelliErede, Linklaters, Orsingher Ortu e Giovanardi nel closing del deal Bialetti

Chiomenti, BonelliErede, Linklaters, Orsingher Ortu e Giovanardi nel closing del deal Bialetti

PedersoliGattai e Latham & Watkins nell’ingresso di Lagfin in Bluegem

PedersoliGattai e Latham & Watkins nell’ingresso di Lagfin in Bluegem

Borletti Group e Quadrivio & Pambianco acquistano Twinset: tutti gli studi legali nell'operazione

Borletti Group e Quadrivio & Pambianco acquistano Twinset: tutti gli studi legali nell'operazione

‌
Unsubscribe
LC Publishing Group SpA - Via Tolstoi 10 - 20146 Milan - Tel 02 36727659 - C.F./P.IVA 07619210961 REA 1971432
Registro delle Imprese di Milano - Cap. Soc. Euro 50.000,00 i.v.

‌