M&A e private equity hanno monopolizzato l’home page di Legalcommunity.it per gran parte della settimana passata. Abbiamo selezionate tre notizie, in particolare.
Il Mef, assistito da White & Case, ha ceduto un ulteriore 2,8% di Eni per 1,4 miliardi di euro, attraverso un accelerated book building (abb) riservato ad investitori qualificati in Italia e investitori istituzionali esteri. Sull’operazione hanno lavorato gli avvocati Domenico Fanuele, Michael Immordino, Alessandro Picchi e Camilla Zanetti.
Il broker assicurativo Firstance, controllato indirettamente da Nextalia sgr, ha completato l’acquisizione di Gatsby & White, gruppo assicurativo lussemburghese specializzato in polizze vita. Hanno prestato assistenza nell’operazione gli studi Chiomenti, Latham & Watkins, BonelliErede e Lca, oltre ad Arendt & Medernach e Vertumnus per i profili di diritto lussemburghese.
PedersoliGattai ha assistito il fondo italiano Fsi in un investimento da 100 milioni in Retex, società specializzata in servizi digitali per il settore retail, assistita da Legance. I team degli studi che hanno operato al fianco delle due società sono stati guidati rispettivamente da Gerardo Gabrielli e da Gianpaolo Tagariello e Gianluca Trudda. Hanno assistito inoltre Retex e alcuni soci gli studi Rass Rinaldi e associati ed Ecovis Stlex.
Tra le altre notizie troviamo la vittoria di Francesco Marotta, senior counsel di Ey, a difesa dell’omologa del concordato preventivo di Sittel, il primo caso italiano a includere un cross class cram down (e cioè a essere omologato in assenza del consenso delle classi di creditori).
Il gruppo Fujifilm ha ultimato la riorganizzazione delle controllate italiane, dopo due anni di lavori. La scelta della società è stata di separare, sul mercato italiano, il business medicale e non in due diverse società. Hanno prestato assistenza nell’operazione un team di Dentons capitanato da Luca Pocobelli e un team di Hogan Lovells guidato da Francesco Stella.
Un’associazione temporanea d’imprese (Arge) costituita dall’italiana Energy e l’austriaca Königskreuz si è aggiudicata un appalto relativo alla fornitura di sistemi di accumulo di energia elettrica per le autostrade austriache. Gli studi Macchion Resoli & associati e Castelli & Partners hanno affiancato le due società nella predisposizione del contratto di associazione; lo studio viennese Eustacchio ha assistito l’Arge nella presentazione della proposta alla concessionaria austriaca Asfinag.
Il gruppo Bianalisi ha rilevato il 100% della società proprietaria del centro medico privato Medical Center di Sesto Calende (VA). Acquirente e venditrice sono state assistite rispettivamente da un team Orrick facente capo a Guido Testa; e da Roberto Vagaggini e Marco Broggini.