Newsletter di Legalcommunity.it ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­
‌
legalcommunity_logo2019n
Home Awards Eventi Legalcommunity Week

Linkedin Youtube Instagram
‌
‌

Il Lunedì di Legalcommunity - Newsletter
19 maggio 2025

‌
‌

Riforma della professione: ma ci si scalda solo per i mandati?

C'è una duplice narrazione del lavoro condotto dall'avvocatura sulla proposta di riforma della legge professionale. La prima riguarda il merito dei vari capitoli. Analizza le innovazioni che si vuol provare a introdurre per cercare di rendere quel testo capace di guidare la categoria nel suo processo evolutivo e prova a integrarne i contenuti o ad auspicarne un perfezionamento ulteriore. La seconda, invece, è incastrata nelle polemiche da social sulla variazione (leggasi l'aumento da due a tre mandati) della eleggibilità negli organismi forensi. Ora, siamo d'accordo che intervenire su tale questione sia discutibile, soprattutto se non si è prima fatto un adeguato sounding delle posizioni della categoria in merito, ma siamo certi che sia questo l'unico tema meritevole di tanta passione e polemiche, mentre il mondo attorno sta cambiando completamente? 

Buon lunedì e buone letture

‌
Avvocati e riforma della professione: cosa conta? Video Editoriale - Legalcommunity n. 302

Avvocati e riforma della professione: cosa conta? Video Editoriale - Legalcommunity n. 302

Leggi tutto
‌

MAG COVERS 227_LC ‌

A proposito, è online il nuovo numero di MAG. E, così, ci vengono in mente almeno tre ottime ragioni per scaricare, leggere e archiviare questa preziosa edizione: 1) Vi portiamo a fare un giro in esclusiva sul cantiere (proprio all'interno!) della nuova sede di BonelliErede in zona Porta Vittoria in compagnia di Eliana Catalano e Massimiliano Danusso e con l'occasione vi facciamo scoprire progetti e strategie dello studio; 2) Vi raccontiamo come è stato il mercato dei servizi legali d'affari nel 2024 con lo speciale #Best50 dedicato ai fatturati dei primi 50 studi per ricavi attivi in Italia; 3) Vi racconto le storie inedite di alcuni studi e i progetti di altri che si stanno affermando in maniera sempre più decisa tra i protagonisti del settore. Tra questi Alma Led, Qlt, Morri Rossetti & Franzosi...

Scarica qui
‌
‌

La redazione è al lavoro anche sul prossimo numero di Monografie (che accompagnerà l'uscita di giugno di MAG). In questo numero, intitolato PROSSIMA GENERAZIONE, parleremo di come gli avvocati di oggi e quelli di ieri guardano alla professione, dei valori in cui si rispecchiano e delle aspettative che nutrono nei confronti della carriera. Tra le altre cose, pubblicheremo i risultati di un sondaggio a cui ciascuno di voi può partecipare semplicemente collegandosi a questo link:

https://forms.gle/p4Rtwx96sbCmgn3W9 

Le risposte saranno trattate in forma anonima e aggregate esclusivamente a fini statistici.

Inoltre, siamo molto felici di come stanno andando le vendite de Le Tavole della Legge, la prima guida dedicata ai ristoranti più amati dagli avvocati d’affari italiani: più di 280 indirizzi, da Milano alla Sicilia. Le Tavole della Legge, firmato da Nicola Di Molfetta e Letizia Ceriani, è il risultato di centinaia di segnalazioni che abbiamo raccolto nel tempo su MAG ed è un omaggio alla convivialità come forma di forma di potere “dolce” ma non meno incisivo. Se non l'avete ancora dovete provvedere al più presto. E se volete parlarne con noi, ci vediamo nell'auditorium Calamandrei di La Scala Società tra Avvocati il prossimo 28 maggio alle 18.00 per la prima presentazione a MIlano. Potete registrarvi qui: https://lcpublishinggroup.microsoftcrmportals.com/event/registration?id=PRESENTAZIONE_LE_TAVOLE_DELLA_LEGGE3552092411

‌
‌

Le notizie

Il mercato dei servizi legali d’affari ha chiuso il 2024 registrando una nuova crescita. Le prime 50 insegne per fatturato (in base alle stime elaborate da Legalcommunity.it in occasione dello speciale Best 50 di MAG) hanno mosso in totale un giro d’affari di oltre 3,803 miliardi di euro. L’incremento rispetto alla performance del 2023 (a parità di perimetro del campione) è stato dell’11,8%, in netto miglioramento rispetto al +8,7% del 2023. Il fatturato medio per persona è risultato di 312mila euro (in linea con il 2023, ma in calo rispetto al dato evidenziato due anni prima, pari a 332mila euro). Mentre il fatturato medio per socio (s’è tenuto conto dei partner equity e non) è risultato pari a circa 1,8 milioni, in leggera crescita rispetto alle due rilevazioni precedenti. 


C’è un elemento semantico che emerge dalla ricognizione sui fatturati degli studi legali d’affari in Italia di quest’anno: l’esplosione della qualifica di counsel nella ripartizione organizzativo-gerarchica di queste strutture. Il problema è che questa qualifica è ancora poco chiara e spesso non si capisce a quale profilo vada attribuita. Il punto non è “italianizzare” i titoli, ma definirli meglio. Se counsel deve essere una qualifica riconoscibile e autorevole, deve anche essere coerente, trasparente, dotata di un contenuto professionale e gerarchico preciso. Altrimenti rischia di trasformarsi in una foglia di fico: una parola affascinante, ma che serve più a coprire che a chiarire: si parla di questo nell'editoriale al nuovo MAG


Silvia Romanelli entra in Fivers come socia e co-managing partner della sede di Roma, affiancando Renato Giallombardo. l’avvocata ha maturato un’esperienza trentennale prima in Bonelli e poi in BonelliErede, dove è stata partner per 15 anni e ha ricoperto ruoli di responsabilità, tra cui quello di managing partner della sede di Roma.


Il 2025 segna una tappa storica per Toffoletto De Luca Tamajo, uno dei principali studi legali italiani specializzati in diritto del lavoro e consulenza HR per le imprese: cento anni di attività ininterrotta, al fianco delle aziende, nell’evoluzione del mondo del lavoro. Un secolo attraversato con lo sguardo costantemente rivolto al cambiamento, dalla trasformazione del diritto del lavoro nel Novecento fino all’attuale era dell’intelligenza artificiale.


Bertacco Recla & partners ha ufficializzato la nomina di Francesca Tresoldi e Carlo Periti al ruolo di soci equity. Gli avvocati sono entrati a far parte dello studio in qualità di partner già nel 2020, contribuendo in modo significativo alla sua espansione. Il loro passaggio a soci equity segna non solo una tappa nel percorso di crescita dello studio, ma anche un riconoscimento del contributo dato nell’ampliamento del portafoglio clienti e delle competenze.



Legance – Avvocati associati ha assistito il gruppo Renault nella stipula degli accordi con Free To X, società di e-mobility del gruppo Autostrade per l’Italia (Aspi), che è stata, invece, assistita dallo studio Gatti Pavesi Bianchi Ludovici.


Jc Flowers ha firmato l’acquisizione del 100% delle due società assicurative con le quali il gruppo tedesco Wefox opera in Italia.  Lo studio legale Molinari ha assistito in questa operazione Jc Flowers. Wefox si è avvalsa dell’assistenza di LCA Studio legale. 


Gianni & Origoni ha assistito Banca del Fucino in qualità di advisor legale nell’operazione di acquisizione di una partecipazione di minoranza del 30% del capitale sociale della società W.E.E. (Water environment energy). La società, attiva nel campo della fornitura di servizi di ingegneria nel settore del ciclo integrato delle acque a favore di enti pubblici e privati, è stata assistita da Linklaters.


BonelliErede ha assistito Retelit, azienda leader nelle telecomunicazioni in Italia interamente focalizzata sul mercato B2B, nella sottoscrizione di un contratto di compravendita con BT Italia, assistita da ADVANT Nctm, per l’acquisizione da parte di Retelit delle attività B2B e degli asset italiani di BT Italia.


Legance ha assistito Starhotels, azienda che opera nel settore dell’hotellerie, nella negoziazione e sottoscrizione di un contratto di finanziamento in pool per 350 milioni di euro.

‌
MAG: i primi 50 studi d'affari in Italia per fatturato. Deloitte supera i 300 mln. Il mercato vale 3,8 mld

MAG: i primi 50 studi d'affari in Italia per fatturato. Deloitte supera i 300 mln. Il mercato vale 3,8 mld

Qui es tu, o counsel?

Qui es tu, o counsel?

Silvia Romanelli entra in Fivers. Diventa co-managing partner della sede di Roma

Silvia Romanelli entra in Fivers. Diventa co-managing partner della sede di Roma

Toffoletto De Luca Tamajo: un secolo di storia, un futuro di innovazione

Toffoletto De Luca Tamajo: un secolo di storia, un futuro di innovazione

Tresoldi e Periti diventano soci equity di Bertacco Recla

Tresoldi e Periti diventano soci equity di Bertacco Recla

Legance e Gatti Pavesi Bianchi Ludovici nell'investimento di Renault in Free To X

Legance e Gatti Pavesi Bianchi Ludovici nell'investimento di Renault in Free To X

Jc Flowers firma l'acquisizione delle attività italiane di Wefox: tutti i advisor coinvolti

Jc Flowers firma l'acquisizione delle attività italiane di Wefox: tutti i advisor coinvolti

Gianni & Origoni assiste Banca del Fucino nell'acquisto del 30% di W.E.E.

Gianni & Origoni assiste Banca del Fucino nell'acquisto del 30% di W.E.E.

BonelliErede e ADVANT Nctm nell’acquisizione delle attività italiane di BT Italia da parte di Retelit

BonelliErede e ADVANT Nctm nell’acquisizione delle attività italiane di BT Italia da parte di Retelit

Legance assiste Starhotels nel contratto di finanziamento di 350 mln

Legance assiste Starhotels nel contratto di finanziamento di 350 mln

banner web IAD 2025 per LC (1110 x 180 px)
‌
Unsubscribe
LC Publishing Group SpA - Via Tolstoi 10 - 20146 Milan - Tel 02 36727659 - C.F./P.IVA 07619210961 REA 1971432
Registro delle Imprese di Milano - Cap. Soc. Euro 50.000,00 i.v.

‌