Newsletter di Legalcommunity.it ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­
‌
legalcommunity_logo2019n
Home Awards Eventi Legalcommunity Week

Linkedin Youtube Instagram
‌
‌

Il Lunedì di Legalcommunity - Newsletter
14 luglio 2025

‌
‌

Avvocate al comando, e un nuovo MAG in arrivo


In Italia, la presenza femminile negli studi legali d'affari è in crescita, ma resta marginale ai vertici. Un maggiore coinvolgimento delle avvocate nella governance non è solo questione di equità, ma di valore strategico. La diversità nei team decisionali migliora la qualità delle scelte, favorisce l’innovazione e rispecchia meglio la complessità della clientela. Troppo spesso il talento femminile si ferma prima della partnership per barriere culturali e strutturali. Serve un cambio di passo: politiche inclusive, modelli di leadership più flessibili e un impegno concreto da parte degli studi per promuovere una rappresentanza equilibrata. Il futuro della professione passa anche da qui. Di questi giorni è la notizia della nomina di Ermelinda Spinelli quale nuova office managing partner di Freshfields in Italia. Non c'è dubbio che qualcosa stia cambiando. Spinelli si affianca alle Orlando, Radoccia, Catalano, Colarossi, Crivellaro e via dicendo, che stanno guidando con notevoli risultati studi di rango primario nel mercato. È un'onda che cresce e che darà una nuova impronta al settore.


È anche uno dei trend che sicuramente impegnerà ancora la redazione di MAG che sul fronte diversity si è spesa in modo particolare nell'ultimo anno. Se non li avete letti, e volete recuperarli, vi suggeriamo di dare uno sguardo al numero 221 con la cover story Lei è L'Avvocato dell'Anno, al numero di Monografie intitolato Nuovo Mondo, nonché all'ultima edizione dello speciale Inspira Law uscito all'interno del numero 225.


A proposito di MAG, è in uscita il numerone prima della pausa estiva. In questa edizione da non perdere la prima intervista a Filippo Troisi e Andrea Giannelli nelle vesti ufficiali di co-managing partner dello studio e uno speciale su avvocati e comunicazione, con un'analisi critica del mercato della consulenza in pubbliche relazioni, rapporti coi media e marketing.

E adesso veniamo alla rassegna delle principali notizie dell'ultima settimana.

‌
‌

Le notizie

Freshfields ha nominato l’avvocata Ermelinda Spinelli nuovo office managing partner per l’Italia, con decorrenza dal 10 luglio 2025. Spinelli succede all’avvocato Francesco Lombardo, che ha ricoperto il ruolo da febbraio 2022 e che continuerà a guidare il team italiano di Private Capital – Capital Solutions e ad occuparsi di iniziative strategiche globali nel suo ruolo di membro del board dello studio, incarico assunto nel 2023.


Come anticipato da Legalcommunity, PedersoliGattai prosegue nel proprio percorso di crescita e annuncia l’ingresso di Valeria Viti, ex Legance, che entra in studio come nuova socia con un team di due professionisti. Con questo ingresso – il primo lateral hire di un partner dalla costituzione dello studio a gennaio 2024 – sale a 62 il numero di soci, su un totale di oltre 380 professionisti nelle sedi di Milano, Torino e Roma. Valeria Viti entrerà a far parte del dipartimento di Amministrativo e rafforzerà, parallelamente, il team transactional di energy e infrastructure, nel quale la nuova partner ha maturato negli anni una significativa esperienza


L&B Partners Avvocati Associati ha reso noto l’ingresso di Grazia Carbone come partner del nuovo Dipartimento Tax dello Studio. Grazia Carbone, proveniente da EY, porterà la sua esperienza nel diritto tributario e nella fiscalità di impresa. Al suo fianco, fanno il loro ingresso anche il senior associate Luigi Colucci e il junior associate Andrea Zamparese, anch’essi provenienti da EY. La squadra contribuirà a dare vita a un dipartimento Tax strutturato e dinamico, in grado di rispondere alle crescenti esigenze dei clienti in un contesto in continua evoluzione. Il nuovo team opererà anche su Roma, garantendosi quindi un presidio efficace a livello nazionale


A&O Shearman cresce nel private capital con l’ingresso dell’avvocato Diego Esposito come partner leveraged finance presso la sede di Milano. L’arrivo dell’avvocato Esposito, ex Linklaters, rappresenta un tassello fondamentale nell’espansione del team globale e locale di leveraged finance di A&O Shearman e conferma l’impegno dello studio a rafforzare la propria offerta nel private capital in Italia, dopo la recente promozione di Alessandra Pala a partner.


A dominare le classifiche dell’ultimo ranking M&A di MergerMarket, tarato sui primi sei mesi del 2025, sono Cleary Gottlieb Steen & Hamilton, per valore dei deal, e PedersoliGattai per numero di operazioni.


Coin, società alla guida della più estesa catena di department store in Italia, ha conseguito, al termine di un articolato percorso negoziale con le diverse parti interessate al processo di risanamento, l’omologazione di accordi di ristrutturazione ad efficacia estesa, pronunciata con sentenza del Tribunale di Venezia.  Per la strutturazione dell’intero processo, tanto nella fase di composizione negoziata che nelle fasi di negoziazione ed omologa degli accordi di ristrutturazione, la società si è avvalsa di Grimaldi Alliance. L’investitore Sagitta SGR e il veicolo SPV Project 2402 sono stati assistiti da Cappelli Riolo Calderaro Crisostomo Del Din & Partners. Tutti gli altri advisor nel link in newsletter.


Chiomenti ha assistito Banca Sella Holding nella terza emissione nell’ambito del programma Emtn e nel relativo aggiornamento annuale del programma. In particolare, Banca Sella Holding ha collocato un prestito obbligazionario senior preferred fixed to floating per un valore nominale di 300 milioni di euro destinato ad investitori istituzionali. A&O Shearman ha assistito Mediobanca, Crédit Agricole CIB e UniCredit Bank GmbH in qualità di joint lead managers.


DLA Piper ha affiancato JSW Steel Italy Piombino nella firma di un accordo quadro di fondamentale importanza per il rilancio dell’area industriale di Piombino e la tutela della sua forza lavoro. L’intesa, siglata presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), vede coinvolti JSW Steel Italy Piombino, Metinvest Adria, il MIMIT, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, la Regione Toscana e il Comune di Piombino. L’accordo definisce le linee guida per la gestione dell’occupazione e la valorizzazione dell’area ex acciaieria, completando il precedente accordo commerciale tra le parti.


Si è conclusa l’operazione, annunciata lo scorso febbraio, che riporta il 100% di MV Agusta, marchio motociclistico italiano, alla società Art of Mobility, che ne riprende così il pieno controllo. Con questa operazione, MV Agusta afferma la propria indipendenza strategica. PedersoliGattai ha assistito MV Agusta Motor. Stefania Cane, general counsel e chief human resources officer di MV Agusta, ha coordinato il processo legale dell’operazione.


Cappelli Riolo Calderaro Crisostomo Del Din & Partners ha promosso a counsel Francesco Miranda, Alessandro Antoniozzi e Federico Di Lorenzo (in foto da sinistra destra). Le nomine riguardano tre dipartimenti strategici: crisi d'impresa, corporate m&a e banking & finance.

‌
Ermelinda Spinelli è la nuova office managing partner per l'Italia di Freshfields

Ermelinda Spinelli è la nuova office managing partner per l'Italia di Freshfields

UFFICIALE: PedersoliGattai apre le porte a Valeria Viti

UFFICIALE: PedersoliGattai apre le porte a Valeria Viti

Nasce il polo tributario di L&B Partners: nuovo focus sul tax

Nasce il polo tributario di L&B Partners: nuovo focus sul tax

A&O Shearman rafforza la presenza nel private capital con il socio Diego Esposito

A&O Shearman rafforza la presenza nel private capital con il socio Diego Esposito

Cleary Gottlieb e PedersoliGattai, top player m&a italiani del primo semestre 2025

Cleary Gottlieb e PedersoliGattai, top player m&a italiani del primo semestre 2025

Seconda chance per Coin: gli studi dietro il salvataggio

Seconda chance per Coin: gli studi dietro il salvataggio

Chiomenti e A&O Shearman nel bond senior da 300 milioni di Banca Sella Holding

Chiomenti e A&O Shearman nel bond senior da 300 milioni di Banca Sella Holding

DLA Piper al fianco di JSW nel rilancio dell’area industriale di Piombino

DLA Piper al fianco di JSW nel rilancio dell’area industriale di Piombino

PedersoliGattai nel completamento della cessione di MV Agusta ad Art of Mobility

PedersoliGattai nel completamento della cessione di MV Agusta ad Art of Mobility

CRCCD nomina tre nuovi counsel

CRCCD nomina tre nuovi counsel

‌
Unsubscribe
LC Publishing Group SpA - Via Tolstoi 10 - 20146 Milan - Tel 02 36727659 - C.F./P.IVA 07619210961 REA 1971432
Registro delle Imprese di Milano - Cap. Soc. Euro 50.000,00 i.v.

‌