Newsletter di Legalcommunity.it ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­
‌
legalcommunity_logo2019n
Home Awards Eventi Legalcommunity Week

Linkedin Youtube Instagram
‌
‌

Il Lunedì di Legalcommunity - Newsletter
12 maggio 2025

‌
‌

L’intelligenza artificiale ha aperto uno studio legale. Sul serio

La Solicitors Regulation Authority (SRA), l’autorità che vigila sulla professione legale in Inghilterra e Galles, ha dato il via libera al primo studio legale completamente gestito da un’intelligenza artificiale. Si chiama Garfield Law e no, non è uno scherzo. È un law firm vero, autorizzato a operare nel campo del recupero crediti fino a 10.000 sterline. Solo che, al posto dell’avvocato in toga, c’è un algoritmo.

Garfield Law apre le pratiche, gestisce i clienti, sollecita i debitori, avvia le cause se necessario. Fa tutto, dall’inizio alla fine. E lo fa senza “partner”, “associate” o “trainee”. Su 15 dipendenti, solo quattro sono giuristi: tre solicitor e un barrister. Gli altri si occupano di tecnologia e amministrazione. Il resto… è software.

La notizia ha fatto il giro del mondo. Non tanto per il segmento di mercato, ma per quello che rappresenta: il riconoscimento normativo che una macchina può esercitare (una parte) della professione legale. E se si può fare a Londra, quanto ci vorrà prima che accada altrove?

In Italia, ogni volta che parliamo di scenari simili, la reazione è spesso difensiva. “Sì, ma…”. Eppure il cambiamento è già operativo. Non ovunque, non su tutto, ma c’è. E porta con sé una domanda inevitabile: quale parte del lavoro legale resterà davvero nelle mani dell’uomo?

Buon lunedì e buona lettura

‌
L’intelligenza artificiale ha aperto uno studio legale. Video Editoriale - Legalcommunity n. 301

L’intelligenza artificiale ha aperto uno studio legale. Video Editoriale - Legalcommunity n. 301

Leggi tutto
‌

MAG COVERS 226_LC ‌

Online il nuovo numero di MAG.
In copertina vi raccontiamo il primo anno di gestione Messina in Hogan Lovells. E poi, all'interno, ancora molte esclusive. La prima intervista a Giovanni B. Calì, nuovo managing partner Tax di CMS in Italia; il nuovo corso di Orrick Italia raccontato dal managing partner Attilio Mazzilli; un confronto tra avvocati e in house sul tema banhe digitali...e molto altro ancora!   

Per scaricare gratuitamente la vostra copia vi basta cliccare qui:

Scarica qui
‌
‌

Ma state pronti. Domani esce il nuovo numero con una cover in super esclusiva e l'attesissimo speciale Best 50, sui fatturati dei primi 50 studi d'affari attivi in Italia.

La redazione è al lavoro anche sul prossimo numero di Monografie (che accompagnerà l'uscita di giugno di MAG). In questo numero, intitolato PROSSIMA GENERAZIONE, parleremo di come gli avvocati di oggi e quelli di ieri guardano alla professione, dei valori in cui si rispecchiano e delle aspettative che nutrono nei confronti della carriera. Tra le altre cose, pubblicheremo i risultati di un sondaggio a cui ciascuno di voi può partecipare semplicemente collegandosi a questo link:

https://forms.gle/p4Rtwx96sbCmgn3W9 

Le risposte saranno trattate in forma anonima e aggregate esclusivamente a fini statistici.

‌
‌
cover-tavole-della-legge

Inoltre, siamo molto felici di come stanno andando le vendite di de Le Tavole della Legge, la prima guida dedicata ai ristoranti più amati dagli avvocati d’affari italiani: più di 280 indirizzi, da Milano alla Sicilia. Le Tavole della Legge, firmato da Nicola Di Molfetta e Letizia Ceriani, è il risultato di centinaia di segnalazioni che abbiamo raccolto nel tempo su MAG ed è un omaggio alla convivialità come forma di forma di potere “dolce” ma non meno incisivo. Se non l'avete ancora dovete provvedere al più presto. E se volete parlarne con noi, ci vediamo a Busto Arsizio, nell'ambito di BaBook il prossimo 17 maggio alle 16.30 per la prima presentazione ufficiale. Saremo ospiti dello studio Puce: https://www.studiolegalepuce.it/le-tavole-della-legge-ba-book-2025/

Acquista qui
‌
‌

Le notizie

Per la prima volta, la Solicitors Regulation Authority (SRA) inglese ha autorizzato uno studio legale la cui offerta è fornita esclusivamente da un assistente legale basato sull’intelligenza artificiale. Questa è la storia di Garfield.Law Ltd...


Giorgio Fantacchiotti entra in Fivers quale socio assieme al suo team composto da Anna Gagliardi – con ventennale esperienza in m&a e private equity – quale counsel e Pietro Pozzati – anche lui con una consolidata esperienza nel settore – quale senior associate. Il team opererà dalla sede milanese dello studio e contribuirà a rafforzare ulteriormente la practice Corporate M&A / Private Equity.


Nuovo ingresso in Clifford Chance. La sede italiana della law firm mette a segno un importante lateral hire in ambito Litigation. In arrivo, da Cleary Gottlieb, l’avvocata Francesca Gesualdi che diventa socia. Con questo ingresso, sale a due il numero di nuovi partner nella compagine italiana di Clifford Chance guidata da Paolo Sersale, dall'inizio dell'anno. Prima dell’arrivo di Gesualdi, lo studio ha ufficializzato, infatti, la promozione di Chiara Commis a socio.


LMS Studio Legale, studio legale italiano con vocazione internazionale, con sedi a Milano, Roma, Torino e Londra, rafforza i dipartimenti di diritto bancario e finanziario e di diritto societario e private equity, grazie all’ingresso nella partnership degli avvocati Mario Lisanti e Fabio Niccoli entrambi in arrivo da Ashurst. Entrambi operano principalmente presso la sede di Milano: Mario Lisanti assume anche il ruolo di responsabile del dipartimento di diritto bancario e finanziario.


La quinta puntata di Calici & Codici, la serie di video-podcast di LC che porta gli spettatori nel mondo dei legali in house attraverso le interviste di Michela Cannovale, è in compagnia di Gabriella Porcelli, general counsel di Iveco Group, che racconta il rapporto e le numerose similitudini tra mercato legale e vino, dalla sua produzione fino al suo consumo.



Morri Rossetti & Franzosi annuncia la nomina a Equity Partner degli avvocati Fabrizio Pacchiarotti e Alberto Di Alberto. Le promozioni rientrano nel quadro di crescita dello studio, che punta sul rafforzamento dei team interni e sulla valorizzazione dei professionisti che nel tempo hanno contribuito allo sviluppo della struttura e delle relazioni con i clienti.


Foglia & Partners, boutique di diritto tributario ha dato il via ad Interance, joint-venture strategica nella gestione integrata del rischio fiscale delle imprese con Aplos Consulting Srl, società fondata da Silvia Garino e specializzata nel supporto alla governance aziendale e ai sistemi di controllo interni. Legalcommunity.it ne ha parlato con Giuliano Foglia, managing partner di Foglia & Partners, per capire meglio quali sono gli obiettivi dell’iniziativa e come impatterà sull’assetto dello studio.


Andrea Accornero è stato eletto nuovamente Italy Country Head per l’Italia di Simmons & Simmons, assumendo il ruolo per il suo quarto mandato triennale.


Orrick ha assistito Banco BPM, BPER Banca e Intesa Sanpaolo nel finanziamento per l’acquisizione di Amahorse da parte di LBO France, assistito da BonelliErede.


Skillvue, la startup che ha sviluppato una piattaforma che utilizza l’AI per analizzare le competenze e valorizzare il capitale umano, annuncia il closing di un round Seed da 5,5 milioni di euro guidato dalla società italo-francese 360 Capital. Nell’operazione, Skillvue è stata assistita dallo studio legale Orrick, mentre 360 Capital è stato assistito da BonelliErede.

‌
hyc-milan-banner-21110-x-180mm
Si chiama Garfield.Law ed è il primo "studio legale" con un'offerta di servizi forniti solo dalla IA

Si chiama Garfield.Law ed è il primo "studio legale" con un'offerta di servizi forniti solo dalla IA

Fivers cresce ancora nel private equity ed m&a con l'ingresso di Fantacchiotti e del suo team

Fivers cresce ancora nel private equity ed m&a con l'ingresso di Fantacchiotti e del suo team

Clifford Chance prende Francesca Gesualdi e cresce ancora nel contenzioso

Clifford Chance prende Francesca Gesualdi e cresce ancora nel contenzioso

LMS Studio Legale si rafforza con gli ingressi di Mario Lisanti e Fabio Niccoli nella partnership

LMS Studio Legale si rafforza con gli ingressi di Mario Lisanti e Fabio Niccoli nella partnership

Calici & Codici con Gabriella Porcelli, Iveco Group

Calici & Codici con Gabriella Porcelli, Iveco Group

Morri Rossetti & Franzosi advisor legali in un’operazione di composizione negoziata della crisi

Morri Rossetti & Franzosi advisor legali in un’operazione di composizione negoziata della crisi

Foglia & Partners, con Interance, realizza una nuova governance del rischio fiscale

Foglia & Partners, con Interance, realizza una nuova governance del rischio fiscale

Simmons & Simmons, Accornero rieletto Italy Country Head

Simmons & Simmons, Accornero rieletto Italy Country Head

Gli studi nel finanziamento per l'acquisizione di Amahorse da parte di LBO France

Gli studi nel finanziamento per l'acquisizione di Amahorse da parte di LBO France

Orrick e BonelliErede nel closing del round Seed da 5,5 milioni di Skillvue

Orrick e BonelliErede nel closing del round Seed da 5,5 milioni di Skillvue

banner web IAD 2025 per LC (1110 x 180 px)
‌
Unsubscribe
LC Publishing Group SpA - Via Tolstoi 10 - 20146 Milan - Tel 02 36727659 - C.F./P.IVA 07619210961 REA 1971432
Registro delle Imprese di Milano - Cap. Soc. Euro 50.000,00 i.v.

‌