Saluti e introduzione:
Paolo Giuggioli, Presidente Ordine degli Avvocati di Milano
Enrico Cazzulani, Segretario Generale AIDP
Aldo Scaringella, Fondatore legalcommunity.it
Coordinatori:
Andrea Orlandini, Presidente AIDP Gruppo Regionale Lombardia
Francesco Rotondi, LabLaw Studio Legale
La riforma Fornero. Il perché di una riforma
Tiziano Treu, Senatore e Vicepresidente Commissione Lavoro al Senato
FLESSIBILITA’ IN ENTRATA:
Le modifiche in materia di contratto a termine e contratto di somministrazione, Sergio Barozzi, Studio Legale Lexellent
Cosa cambia per le collaborazioni a progetto e per i contratti con soggetti titolari di partita IVA, Marcello Giustiniani, Bonelli Erede Pappalardo
FLESSIBILITA’ IN USCITA:
Le modifiche dell’art. 18: licenziamento per giusta causa e per giustificato motivo soggettivo, Luca Failla, LabLaw Studio Legale
Le modifiche dell’art. 18: il licenziamento “economico” e la procedura di conciliazione preventiva, Carlo Fossati, Studio Legale Ichino Brugnatelli e Associati
Licenziamento collettivo e relazioni industriali dopo la riforma, Angelo Zambelli, Grimaldi Studio Legale
TAVOLA ROTONDA:
La capacità della riforma di centrare i suoi obiettivi: cosa c’è e cosa manca
Maurizio Bonfanti, Responsabile Risorse Umane Divisione BPL – BANCO POPOLARE.
Pietro Santi, Responsabile Relazioni Industriali e Amministrazione del Personale, Axa
Umberto Simonelli, General Counsel & Board Secretary – Gruppo Brembo
Franco Toffoletto, Toffoletto De Luca Tamajo e Soci